Zenvo: una nuova supercar nel 2023 dopo la TSR-S
Zenvo: una nuova supercar nel 2023 dopo la TSR-S. Ecco le caratteristiche
Forse non tutti conoscono Zenvo, marchio danese che produce supercar di lusso con una particolare predisposizione verso le soluzioni tecniche e meccaniche all'avanguardia. Dopo la creazione della TSR-S con l'avveniristica ala mobile posteriore centripetale attiva, in grado di generare sempre il massimo della deportanza possibile anche in curva, Zenvo ora guarda al futuro e sta studiando progettando una nuova supercar per farla debuttare nel 2023.
Il nome? A dire la verità, il nome del progetto è ancora sconosciuto, si sa solo che sarà un modello con propulsione ibrida ad alte prestazioni e che sarà la diretta erede della Zenvo TSR-S. Con tutta probabilità l'erede non si presenterà ancora sul mercato con soluzioni avveniristiche ma come mera e semplice supercar, per attrarre più consumatori e potenziali clienti, soprattutto sul mercato americano e in quello molto ricco del Medio Oriente.
Le nuove scelte tecniche e meccaniche per la nuova supercar Zenvo restano ancora ben nascoste con Alberto Solera, Head of Production, che ha spifferato alla stampa come la nuova vettura sarà costruita sulla stessa base della TSR-S e che riserverà ai propri clienti tanta velocita e potenza.
Probabilmente ci sarà la trazione integrale per permettere alla nuova supercar di "buttare a terra" tutta la ingente cavalleria a disposizione e non perdere nemmeno un puledro in giro per strada, mentre non ci stupiremmo di vedere un abitacolo ancora più lussuoso con molti componenti costruiti su misura grazie alla stampa 3D. Per abbassare il peso della vettura ci aspettiamo anche un abitacolo composto dalla fibra di carbonio e cosparso di Alcantara, pelle per la selleria e materiali di pregio ad adornare tutto l'abitacolo.
Ecco le parole di Angela Hartman, CEO di Zenvo. "Il marchio Zenvo ha raggiunto una certa notorietà in tutto il mondo e abbiamo un mercato stabile grazie alla nostra TSR-S. Ora è tempo per l'azienda di espandersi e aumentare le vendite grazie a un programma di espansione globale verso il Medio Oriente e gli Stati Uniti. Non dobbiamo dimenticarci, però, di consolidare la nostra presenza in Regno Unito e nel mercato Europeo". Hartman ha poi aggiunto: " Nel futuro di Zenvo non c'è soltanto la produzione di nuove supercar ma anche la creazione di parti meccaniche e tecnologiche pronte ad essere costruite su altre vetture e altri marchi".