Zenvo TSR-S: l'ultralimitata e prestante al Salone di Ginevra

07 Marzo 2018 2

Zenvo Automotive continua a deliziare il pubblico del Salone di Ginevra; dopo TS1 e TSR la casa automobilistica danese si presenta alla rassegna motoristica elvetica con la TSR-S. A distanza di un anno dalla presentazione della TS1 GT, realizzata per celebrare il decimo anniversario di attività, il piccolo costruttore ha mostrato la nuova supercar stradale che, come di consueto, ne saranno prodotti 5 esemplari all'anno.

Basata sulla TSR, il cui uso è destinato esclusivamente alla pista, la TSR-S è costruita su una monoscocca di acciaio e alluminio con corpo vettura all'anteriore in acciaio e posteriore in carbonio, materiale utilizzato per componenti aerodinamiche e tetto, quindi capace di fermare l'ago della bilancia a 1.495 kg. L'alettone, che Zenvo chiama Centripetal Wing, si avvale di due assi di rotazione che assicurano la distribuzione della deportanza per garantire la massima aderenza in curva a qualsiasi velocità.


La TSR-S è spinta da un motore V8 sovralimentato dalla cilindrata di 5.8cc in grado di erogare 1.177 CV e 1.110 Nm di coppia massima a 8.500 giri al minuto. Le prestazioni assicurano uno sprint da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, da 0 a 200 km/h in 6,8 secondi, e una velocità massima limitata elettronicamente a 325 km/h. All'unità è abbinata una trasmissione con doppia modalità: In Road, capace di rendere più fluide le cambiate, e In Race, che trasforma l'auto in una belva da competizione.

Troels Vollertsen, fondatore e Chief Technical Officer di Zenvo Automotive:

Nello sviluppo della TSR-S, la massima dedizione e ambizione del nostro team ci ha spinto a raggiungere livelli senza precedenti di capacità di ingegneria aerodinamica per un'auto da strada. Con la convergenza delle caratteristiche prestazionali individuali della TS1 GT, e con la selvaggia auto da corsa TSR, abbiamo creato l'ultima Zenvo. La TSR-S è un'auto di un tempo, ma con tecnologie all'avanguardia che definirà nuovi confini nell'ingegneria automobilistica e si posizionerà nelle vette più alte del mondo delle hypercar.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
checo79

100.000 rpm e via :D

Suppanam

5.8cc per 1000 e passa cavalli... hanno inventato il motore del futuro!

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video