Cerca

NVIDIA acquisisce DeepMap: più risorse per la guida autonoma

La cartografia in alta risoluzione sarà integrata in DRIVE, la piattaforma di sviluppo di NVIDIA per le vetture senza conducente

NVIDIA acquisisce DeepMap: più risorse per la guida autonoma
Vai ai commenti 7
Salvatore Carrozzini
Salvatore Carrozzini
Pubblicato il 27 ago 2021

NVIDIA intensifica gli investimenti nel settore della guida autonoma. L'ultima mossa coincide con l'acquisizione di DeepMap, azienda che si occupa di realizzare mappe in alta definizione per i veicoli autonomi. Grazie all'operazione, NVIDIA può controllare un team che da anni si occupa di creare una risorsa fondamentale per le vetture senza conducente.

Per sviluppare la tecnologia della guida autonoma, infatti, non servono solo CPU molto potenti, come l'Atlan, presentata da NVIDIA in primavera e attesa per il 2025, ma anche una cartografia con un livello di dettaglio molto più alto – nell'ordine del centimetro – rispetto a quello che può essere adeguato per la navigazione passo-passo gestita da un umano. 

Ali Kani, vicepresidente e direttore generale della divisione automotive di NVIDIA ha commentato: 

L'acquisizione è un'approvazione della visione, della tecnologia e delle persone uniche di DeepMap. DeepMap dovrebbe ampliare i nostri prodotti di mappatura, aiutarci a scalare le operazioni cartografiche in tutto il mondo ed espandere la nostra esperienza sulla guida autonoma […] DeepMap soddisfa una profonda esigenza del settore, insieme svilupperemo ed estenderemo queste capacità.   

NVIDIA provvederà ad integrare la nuova cartografia in DRIVE – la sua piattaforma di sviluppo per le auto senza conducente –  e permetterà a DeepMap di mettere a disposizione dei suoi partner (nuovi e già esistenti) ulteriori funzionalità e servizi. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento