Cerca

Mercato auto, voglia di ripartire all'aria aperta: crescono vendite di cabrio e spider

Sono gli unici segmenti a crescere

Mercato auto, voglia di ripartire all'aria aperta: crescono vendite di cabrio e spider
Vai ai commenti 77
Salvatore Carrozzini
Salvatore Carrozzini
Pubblicato il 22 lug 2021

L'emergenza sanitaria ha duramente messo alla prova il mercato automobilistico ma, dopo l'allentamento delle restrizioni, sembra affermarsi la voglia di ripresa. Ripartire tornando a respirare all'aria aperta dopo mesi chiusi in casa, verrebbe da dire commentando i risultati della ricerca di AutoScout24 sulle vendite di auto nel primo semestre 2021.

Gli unici segmenti a crescere, infatti, sono stati quelli che racchiudono le auto cabrio e spider. Le immatricolazioni di auto nuove cabrio e spider, in totale 5.776 vetture, sono aumentate del 13,7 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Ti potrebbe interessare

Anche nel mercato dell'usato emergono indicatori che lasciano intendere come questa tipologia di veicoli sia stata la più cercata nei primi sei mesi dell'anno: le richieste di auto usate sono aumentate del 41 per cento e, secondo i dati provvisori forniti dall'ACI, nel periodo in oggetto si sono registrati quasi 13.900 passaggi di proprietà di vetture usate cabrio e spider. Il prezzo medio di queste vetture nel mercato dell'usato è stato di 25.900 euro con una forbice che varia notevolmente in base al modello e all'età. 

AutoScout24 evidenzia come pur rivolgendosi a una nicchia di mercato limitata, cabrio e spider hanno caratteristiche tali da soddisfare quel bisogno di libertà emerso dopo il sopraccitato allentamento delle misure restrittive: 

se paragonati ad altre carrozzerie, questi segmenti rappresentano una quota marginale, ma si rivolgono a un consumatore unico, appassionato, che ricerca al contempo libertà ed estetica che solo una decappottabile può offrire. Si tratta di un vero e proprio stile di vita, adatto a chi vuole vivere la strada e il territorio circostante in modo “diretto”, soprattutto in questo momento dove la voglia di riscoprire la libertà perduta è molto alta.

I MODELLI CABRIO E SPIDER PIÙ DESIDERATI

Nella classifica delle 10 cabrio e spider più cercate su AutoScout 24 il podio è dominato dalla Porsche Boxster, seguita dalla BMW Z4 e dalla Mazda MX-5. Più nel dettaglio (tra parentesi i prezzi medi): 

  1. Porsche Boxster (36.800 euro)
  2. BMW Z4 (23.300 euro)
  3. Mazda MX-5 (11.700 euro)
  4. Alfa Romeo Spider (18.500 euro)
  5. Smart Fortwo (8.600 euro) 
  6. Fiat 500C (10.300 euro)
  7. Audi TT (17.900 euro)
  8. Porsche 911(94.000 euro) 
  9. Mercedes-Benz SLK (200) (11.000 euro) 
  10. BMW Serie 3 (320) (11.300 euro) 

Non rientra nella top ten ma è ugualmente degna di menzione la Saab 9-3 cabrio che permette di provare l'ebbrezza della cabrio con la modica cifra di 7.400 euro (sempre prezzo medio);  per chi non bada a spese ci sono la Rolls-Royce Dawn (245.700 euro), l'Alfa Romeo 8C (circa 228.700 euro) e la BMW Z8 (224.562 euro). 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento