Telepass Pay permette di ricaricare le auto elettriche con le colonnine di Be Charge
Telepass Pay rende possibile la ricarica delle auto elettriche grazie all'accordo di interoperabilità con Be Charge per le colonnine pubbliche

Telepass Pay permetterà di ricaricare le auto elettriche con Be Charge grazie alla rete dell'operatore con le postazioni diffuse sul territorio italiano. La notizia si inserisce in un filone che cerca di spingere verso una semplificazione dell'accesso alle colonnine, sfruttando i servizi di Telepass per semplificare la vita a quella parte di pubblico "elettriche" meno specialistico. Gli incentivi per le auto elettriche, infatti, hanno contribuito a rendere accessibili i veicoli a batterie ad una platea più tradizionale; questo ha portato gli utenti a scontrarsi con diverse app che possono generare confusione. Includere la ricarica in applicazioni già diffuse come Telepass Pay, usata anche per parcheggi su strisce blu, biglietti dei mezzi pubblici, sharing e via dicendo, potrebbe essere una delle chiavi per agevolare le operazioni di ricarica.
INTEROPERABILITÀ PER LA RICARICA
Con interoperabilità si intende la possibilità di utilizzare i servizi di un operatore, in questo caso Be Charge, accedendo tramite un altro circuito di fruizione e pagamento. Telepass ha stretto quindi un accordo con Be Charge partendo proprio dalla ricarica delle elettriche con un piano che lascia spazio ad ulteriori servizi ancora da sviluppare.
L'intesa permetterà di rendere accessibili le colonnine ai clienti Telepass che già guidano auto elettriche o ibride plug-in. La rete di Be Charge può contare su stazioni in corrente alternata da 22 kW e in corrente continua fino a 300 kW, un'infrastruttura destinata a crescere all'interno di un piano che prevede di aumentare il numero di punti di ricarica disponibili portando, nei prossimi anni, a circa 30.000 la base installata, tutte con energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili.