Rivian R1T, il pickup elettrico continua i test: non teme il freddo
Rivian ha messo alla prova il suo pickup elettrico R1T sulla neve in condizioni estreme per sperimentare il funzionamento delle batterie.

Rivian sta portando avanti i test di sviluppo del suo pickup elettrico R1T di cui si parla dal 2018. Il costruttore americano ha condiviso alcuni dettagli sulle prove che sta svolgendo sulla neve in condizioni climatiche estreme. I test a basse temperature sono da sempre molto importanti per le case automobilistiche. Tuttavia, acquistano maggiore importanza nel caso delle auto elettriche visto che le batterie "soffrono" le basse temperature. I test si sono svolti a Baudette, nel Minnesota, presso un impianto appositamente attrezzato per questo genere di attività.
Rivian ha avuto la possibilità di testare il funzionamento delle batterie in queste particolari condizioni climatiche per sperimentare la validità delle sue soluzioni. Il costruttore raccomanda che in presenza di temperature estremamente basse, è consigliabile tenere collegato il pickup elettrico alla corrente. Questo permette non solo di ricaricare l'accumulatore ma pure di fornire l'energia necessaria per riscaldarlo e permettere, così, di disporre sempre della massima autonomia.
Il marchio americano ha quindi potuto testare il funzionamento del suo sistema per la gestione termica della batteria che permette di riscaldarla per mantenere le prestazioni ottimali anche in condizioni climatiche particolarmente fredde. Nello specifico, quando il pickup è fermo, sfrutta in maniera intelligente il motore e l'inverter per generare calore e tenere calde le batterie invece che utilizzare un riscaldatore elettrico. Quando il veicolo è in uso, invece, viene sfruttato il calore in eccesso. La batteria, inoltre, è stata progettata per poter funzionare anche in condizioni di freddo intenso.
Rivian spiega poi che quando il veicolo è collegato ad una presa di corrente domestica, può ricaricare circa 40 Km di autonomia all'ora. Se la batteria è fredda ed è necessario generare calore per riscaldare le celle, la velocità si dimezza temporaneamente (per circa un'ora). Anche con "temperature polari" il pickup continuerà a funzionare ma ci vorranno circa 20 minuti affinché le batterie vadano in temperatura. Rivian non si è concentrata solo sull'accumulatore ma pure sulla verifica del sistema di trazione, del torque vectoring e della frenata per assicurarsi che il pickup possa offrire la massima sicurezza in tutte le condizioni di guida, anche le più difficili.
Il pickup si ricorda, dispone di un powertrain caratterizzato dalla presenza di 4 motori elettrici. L'autonomia supera le 300 miglia (480 Km). Rivian promette un'accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (96 Km/h) in circa 3 secondi. Nel 2022 arriverà una versione con maggiore autonomia (oltre 400 miglia cioè 640 Km). Successivamente debutterà pure una variante entry level (250 miglia, cioè circa 400 Km).