Los Angeles Auto Show: tutto rimandato a novembre
L'appuntamento 2021 del Los Angeles Auto Show è stato spostato a novembre; il salone si terrà se non ci saranno altre problematiche sul fronte sanitario.

Ancora un rinvio per il Los Angeles Auto Show. L'appuntamento dedicato alle auto era già stato rimandato al mese di maggio 2021 ma l'evoluzione della pandemia ha costretto gli organizzatori a rivedere ancora una volta le date. Se non ci saranno altri intoppi, il salone si terrà dal 19 al 28 novembre 2021. Il 17 e il 18 novembre saranno, invece, le giornate riservate alla stampa durante le quali saranno presentate le principali novità da parte delle aziende partecipanti. Il Los Angeles Auto Show si svolgerà sempre presso il Los Angeles Convention Center.
Se il salone auto riuscirà ad aprire i battenti, potrebbe diventare il primo grande salone automobilistico degli Stati Uniti dal febbraio del 2020. Ma se il problema sanitario non dovesse attenuarsi, è possibile che gli organizzatori decidano di rinviare il tutto al 2022. Purtroppo, vista la situazione mondiale, fare piani di lunga scadenza per eventi del genere che richiamano un pubblico molto vasto non è ancora possibile.
Mark your calendar! AutoMobility LA 2021 has been rescheduled to November 17-18 at the Los Angeles Convention Center. We look forward to seeing you in November! pic.twitter.com/NbaDKcYCuj
— AutoMobility LA (LA Auto Show Press Days) (@AutoMobilityLA) February 11, 2021
L'industria automobilistica è stata duramente colpita dalla pandemia. Anche i saloni sono stati penalizzati visto che le nome per evitare la diffusione del pericoloso virus impediscono di organizzare eventi del genere. Ad oggi, la maggior parte dei saloni sono stati posticipati al 2022 anche se ci sono molte incognite sul loro regolare svolgimento. Già da un po' di tempo la tendenza delle case automobilistiche era di diluire la loro presenza a questi eventi per risparmiare soldi e puntare solo sugli appuntamenti davvero importanti con maggiore visibilità. La crisi causata dal virus rischia di mettere la parola fine a molti di questi eventi.
A questo punto non si può fare altro che seguire l'evoluzione della pandemia sperando che possa diventare presto solo un lontano ricordo, cosa che permetterà il ritorno alle normali attività di molteplici settori, compreso quello delle auto.