Cerca

Rimac C_Two: continua lo sviluppo dell'hypercar elettrica

Rimac ha lavorato molto sullo sviluppo dell'aerodinamica della sua hypercar elettrica C_Two attraverso anche diverse sessioni di test in galleria del vento.

Rimac C_Two: continua lo sviluppo dell'hypercar elettrica
Vai ai commenti 4
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 feb 2021

Rimac sta continuando lo sviluppo della sua hypercar elettrica C_Two. Si tratta di un modello molto atteso viste le sue caratteristiche tecniche indubbiamente molto interessanti. Come sappiamo, la produzione del primo anno è già stata tutta venduta. La Casa automobilistica croata ha, adesso, fornito qualche dettaglio in più sul lavoro di sviluppo dell'aerodinamica. In particolare, ha raccontato che negli ultimi due anni ha effettuato test in galleria del vento con tre diverse generazioni di prototipi.

Per progettare l'auto, i tecnici hanno effettuato migliaia di simulazioni al computer di fluidodinamica che hanno richiesto di essere validate attraverso sia test in galleria del vento che in pista. Il costruttore croato, in particolare, ha focalizzato la sua attenzione sull'efficienza dell'auto, sul raffreddamento e sull'aerodinamica attiva. Si tratta di elementi ancora più importanti quando si parla di un'auto elettrica.

La Rimac C_Two deve permette alle persone di poter sfruttare al massimo tutte le sue potenzialità in pista ma deve consentire di poter viaggiare su strada anche per lunghe tratte, senza problemi, offrendo una buona autonomia. Un ruolo chiave in tal senso risiede nella sofisticata aerodinamica di questo modello. Per esempio, davanti troviamo uno splitter attivo. Un lavoro che sta dando i suoi frutti visto che dal concept iniziale dell'auto, l'efficienza aerodinamica è migliorata del 34%.

L'hypercar elettrica, del resto, punta ad offrire grandi emozioni alla guida e tutto deve essere perfetto. Il suo powertrain offre una potenza complessiva che arriva a 1.408 kW (1.914 CV) con una coppia di ben 2.300 Nm. Le prestazioni, di conseguenza, sono elevatissime. L'accelerazione è davvero bruciante. Il costruttore croato dichiara solo 1,9 secondi per raggiungere i 100 Km/h partendo da fermi. La velocità massima arriva a ben 412 Km/h.

Rimac ha sviluppato l'aerodinamica anche per rendere l'auto efficiente, per poter sfruttare al meglio la batteria nei viaggi. Secondo il costruttore, la sua C_Two è in grado di arrivare a percorrere sino a 550 Km secondo il ciclo WLTP grazie ad un accumulatore da ben 120 kWh. Ma viste le caratteristiche dell'auto, ben difficilmente i futuri fortunati possessori se ne andranno in giro senza sfruttarne le potenzialità. In ogni caso, per averla bisogna prepararsi a sborsare circa 2 milioni di euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento