Cerca

Harman ripensa l'esperienza a bordo delle auto

Harman ha presentato una serie di novità per il mondo dell'auto; il produttore ha provato a immaginare in maniera diversa gli spazi interni per assolvere a differenti fini.

Harman ripensa l'esperienza a bordo delle auto
Vai ai commenti 5
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 gen 2021

Harman sottolinea nuovamente il suo impegno di proporre soluzioni dedicate alla mobilità annunciando una serie di novità che arrivano a ridosso del CES 2021. Durante l'evento HARMAN Automotive ExPLORE 2021, la società ripensa l'esperienza a bordo delle auto e ha presentato tre nuovi concept (chiamati Harman ExP) che mostrano come le tecnologie connesse possono ridefinire l'esperienza in auto per i consumatori e creare nuove opportunità per le case automobilistiche. Il tutto utilizzando tecnologie come Digital Cockpit, Telematica, Car Audio, Servizi software basati su cloud e ADAS.

I tre concept sono Gaming Intense Max, Creator Studio e Drive-Live Concert. Parlando del primo, molte persone si trovano ad attendere qualcuno in auto senza fare nulla. In questi casi, a volte si passa il tempo giocando sul proprio smartphone. Harman vuole offrire qualcosa di più. Sfruttando una serie di tecnologie e display OLED è possibile trasformare l'abitacolo in una sorta di "arena di gioco" per arrivare ad offrire un'esperienza di gioco davvero coinvolgente.

Molte persone sono anche alla ricerca di luoghi dove poter creare contenuti. Per questo, Harman ha trasformato il veicolo in uno spazio creativo con Creator Studio, sfruttando una serie di tecnologie che gestiscono il suono, l'illuminazione interna e la registrazione possibile grazie a telecamere interne. Le persone avranno a disposizione un vero e proprio studio professionale dove poter arrivare addirittura ad editare un video.

Infine, in un momento in cui le esibizioni dal vivo sono state sospese per motivi sanitari, Harman permette di trasformare l'auto in un luogo dove poter assistere, per esempio, ai concerti, sfruttando i sistemi audio e i servizi basati sul 5G e sul cloud. Il tutto potendo anche interagire in tempo reale con l'artista. All'interno del veicolo, il volante si ritrae per offrire più spazio per godersi lo spettacolo, mentre il display principale si estende per fornire immagini più chiare.

Ma le novità di Harman non si esauriscono qui. L'azienda, infatti, ha presentato la tecnologia Turbo Connect (TBOT) già pronta per funzionare con il 5G. Tale tecnologia permette di risolvere i problemi di scarsa connettività consentendo di poter continuare ad usufruire di servizi come lo streaming e le funzioni connesse di navigazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento