Cerca

Marelli investe in Germania ed apre una fabbrica per motori elettrici

Marelli investe in Germania ed apre una nuova fabbrica per la costruzione di motori elettrici a Colonia.

Marelli investe in Germania ed apre una fabbrica per motori elettrici
Vai ai commenti 92
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 dic 2020

Marelli ha deciso di investire in Germania e di aprire un nuovo sito per la produzione di motori elettrici a Colonia. La struttura che sarà realizzata potrà contare su di una superfice di 18.000 mq con la possibilità di essere ampliata in futuro. L'avvio della produzione dei motori elettrici partirà nel primo semestre del 2021. All'inizio saranno impiegati 160 lavoratori ma la società, ex Magneti Marelli oggi di proprietà del Gruppo Calsonic Kansei, intende ampliare il numero di dipendenti nel corso del 2021 assumendo ulteriori 60 persone.

In questa nuova struttura, Marelli metterà a frutto tutta la sua esperienza acquisita nel Motorsport ed in particolare in Formula 1 ed in Formula E. Oggi, l'azienda offre molti prodotti dedicati ai veicoli elettrici tra cui sistemi attivi e passivi per tecnologie a 800 Volt ad alte performance e a ricarica rapida, sistemi di gestione della batteria, piastre di raffreddamento, compressori elettrici e altro. Joachim Fetzer, CEO dell’area di business Electric Powertrain di Marelli, su questo nuovo progetto ha commentato:

Con questo nuovo sito, espandiamo il nostro footprint e la nostra capacità produttiva in questo importante mercato in crescita. Abbiamo scelto Colonia per la sua posizione strategica nel cuore dell’Europa, per la capacità di offrire lavoratori altamente qualificati e con esperienza nel settore automobilistico e perché la regione si sta sviluppando come centro per la mobilità elettrica. 

Il tema dell’elettrificazione è un elemento fondamentale nella strategia di crescita di Marelli. Abbiamo già una grande esperienza nel settore: siamo stati uno dei primi fornitori del KERS (Kinetic Energy Recovery System), la prima soluzione ibrida in Formula 1, oltre ad essere stati pionieri della propulsione elettrica per la Formula E. Nel corso degli anni, abbiamo applicato con successo le nostre tecnologie per la mobilità elettrica alla produzione di serie e, grazie al nuovo stabilimento di Colonia, siamo ben posizionati per poter continuare su questa strada.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento