Enel X e BCC Energia insieme per sostenere la mobilità elettrica in Italia
Enel X e BCC Energia hanno firmato un accordo di collaborazione per sviluppare la mobilità elettrica in Italia.

Enel X e BCC Energia hanno firmato un accordo di collaborazione con l'obiettivo di dare un forte impulso allo sviluppo della mobilità elettrica nelle città, nelle aree metropolitane, nei piccoli Comuni e nelle aree interne del Paese. Entriamo nei dettagli della partnership. A quanto si apprende, saranno forniti materiali e servizi per l’installazione, gestione e manutenzione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici presso le sedi e le filiali delle Banche di Credito Cooperativo.
Questa collaborazione permetterà di diffondere anche nei piccoli centri la mobilità sostenibile grazie alla presenza delle filiali delle Banche di Credito Cooperativo. Ad oggi sono più di 10.500 i punti di ricarica installati da Enel X in tutta Italia, con l’obiettivo di arrivare a quota 28 mila entro il 2022. Federico Caleno, Responsabile e-mobility Italia di Enel X, su questo accordo di collaborazione ha dichiarato:
La diffusione della mobilità elettrica è l’obiettivo principale di Enel X ed è raggiungibile grazie anche agli accordi con le più importanti aziende italiane. La partnership con BCC Energia è la testimonianza del nostro impegno in tal senso e ci permette di fornire le nostre tecnologie all’avanguardia per la ricarica di veicoli elettrici ai soci e ai clienti delle Banche di Credito Cooperativo presenti in tutto il Paese.
Parlando di infrastrutture per la ricarica, c'è un'ulteriore novità sempre legata al progetto di espansione di Enel X. L'azienda ha da poco annunciato di aver messo a disposizione otto punti di ricarica per autoveicoli elettrici all'interno del parcheggio del parco di Gardaland. Si tratta di 4 colonnine in corrente alternata attraverso le quali poter ricaricare sino a 8 veicoli a batteria mentre si passa il tempo all'interno del parco.