Enel X porta al debutto le nuove JuiceBox per ricaricare a casa o in ufficio
Enel X porta al debutto le nuove JuiceBox per agevolare la ricarica della propria auto elettrica a casa o in ufficio.

Enel X ha annunciato il lancio sul mercato delle nuove JuiceBox, cioè Wallbox pensate per agevolare la ricarica delle auto elettriche a casa o sui luoghi di lavoro. Questi nuovi prodotti sono realizzati in plastica riciclata, nel pieno rispetto dell’ambiente e dei principi di economia circolare. Inoltre, si possono gestire attraverso l’App JuicePass di Enel X.
Due sono le versioni disponibili: JuiceBox Pro e JuiceBox Pro Cellular. Entrambe dispongono del WiFi e del Bluetooth ma il modello "Cellular" integra anche la connettività 4G per garantire la connessione in ogni luogo. Queste Wallbox sono disponibili con o senza cavo integrato e con una potenza fino a 22 kW. La gamma JuiceBox grazie alla funzionalità di smart charging, è in grado di adattare il suo livello di potenza in base alla disponibilità residua del contatore per rispondere al meglio alle necessità dei clienti.
Utilizzare le nuove JuiceBox è davvero molto semplice. Con la modalità Connect&Charge è sufficiente inserire il cavo al connettore del veicolo per iniziare la ricarica, in alternativa è possibile richiedere l’autenticazione tramite App o card RFID. Le Wallbox sono sempre connesse al cloud di Enel X. Attraverso l'app JuicePass sarà possibile gestire le impostazioni e regolare la potenza della JuiceBox, monitorare le sessioni di ricarica e il consumo d’energia, programmare e avviare da remoto la ricarica, ricevere notifiche live e accedere ad ulteriori funzionalità di smart charging.
Al momento, sullo shop di Enel X sono presenti solo due versioni Pro Cellular con prezzi a partire da 1.999 euro. L’offerta prevede anche sopralluogo, installazione, assicurazione Kasko per 2 anni e, soprattutto, per chi acquista entro il 31 dicembre 2020, un bonus di 700 kWh da usare presso le infrastrutture pubbliche di Enel X, corrispondente a una percorrenza media stimata di 5.000 km. Augusto Raggi, responsabile di Enel X Italia, sul lancio di questa novità ha dichiarato:
Il lancio sul mercato italiano della nuova JuiceBox dimostra il nostro impegno per lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia per la ricarica di veicoli elettrici anche in ambito privato. Grazie alle funzionalità avanzate delle nuove infrastrutture domestiche è possibile caricare le auto in garage o sul posto di lavoro facilmente, in totale autonomia e sicurezza, anche da remoto attraverso l’app JuicePass e scegliere tra le offerte disponibili quella che più si adatta alle proprie esigenze. Il nostro obiettivo è quello di dare una spinta decisiva alla diffusione della mobilità sostenibile in tutto il Paese sia in ambito privato che pubblico e siamo convinti che la nuova JuiceBox rappresenti un altro importante contributo.