Auto elettriche: ecco la batteria al grafene che si ricarica in 15 secondi
Skeleton Technologies ha sviluppato un'innovativa batteria al grafene che si ricarica in appena 15 secondi.

Skeleton Technologies in collaborazione con il Karlsruhe Institute of Technology (Kit) ha annunciato di aver sviluppato una batteria innovativa per le auto che potrebbe avere importanti ripercussioni nel settore automotive. Purtroppo non ci sono moltissimi dettagli se non che si sta lavorando su di un'innovativa soluzione al grafene che è stata ribattezzata "SuperBattery". Un accumulatore che permetterà una ricarica in appena 15 secondi. Il tutto con una lunghissima durata nel tempo.
SUPERBATTERY
Questo accumulatore utilizzerà un materiale brevettato da Skeleton Technologies chiamato "Curved Graphene" che sarebbe il segreto per consentire ricariche rapide e una lunga durata nel tempo. Tali accumulatori, però, rientrano nella categoria dei supercondensatori e quindi, al momento, dovranno comunque essere utilizzati in abbinamento alle batterie al litio convenzionali.
La densità energetica, infatti, è ancora molto bassa (60 Wh/kg cioè diverse volte inferiore a quella delle batterie al litio attuali) e quindi questi accumulatori non possono alimentare da soli le auto elettriche. SuperBattery potrebbe trovare comunque applicazione in diversi ambiti. Per esempio, potrebbe essere utilizzata nei veicoli Plug-in o in quelli a celle combustibile. In alternativa potrebbe essere sfruttata come una sorta di buffer per gestire i picchi di energia sia in accelerazione che in assorbimento che sono normalmente le attività più impegnative per le batterie di oggi. E con le future evoluzioni, le applicazioni potrebbero aumentare. Del resto, la tecnologia dei supercondensatori ha attirato l'interesse di molti costruttori tra cui Tesla che ha acquisito tempo fa Maxwell Technologies, un'azienda specializzata proprio in questo settore.
Taavi Madiberk, CEO di Skeleton Technologies, ha commentato così questa tecnologia:
SuperBattery è un punto di svolta per l'industria automobilistica. In combinazione con le batterie agli ioni di litio hanno tutto: alta densità di energia e potenza, lunga durata e tempo di ricarica di 15 secondi.