Cerca

CATL pensa ad una nuova piattaforma con batterie integrate

CATL sta sviluppando una nuova piattaforma per le auto elettriche con batterie integrate; l'intenzione è di portarla al debutto entro il 2030.

CATL pensa ad una nuova piattaforma con batterie integrate
Vai ai commenti 13
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 ago 2020

CATL, ultimamente, sta facendo molto parlare dei suoi progetti. Di recente, la società cinese che sviluppa e produce celle per le batterie delle auto elettriche ha stretto diversi accordi di collaborazione con alcune importanti case automobilistiche come Mercedes. Inoltre, è uno dei partner di Tesla. CATL ha poi annunciato a giugno di aver sviluppato accumulatori in grado di durare 16 anni e sino a 2 milioni di Km.

Adesso, questa dinamica società cinese ha fatto un nuovo e interessante annuncio legato ad una nuova tecnologia che permetterà di integrare le celle delle batterie direttamente all'interno del pianale delle auto. Si tratterebbe, dunque, di una nuova piattaforma con le batterie integrate. Una soluzione che permetterebbe di risparmiare molto spazio e di poter inserire più celle a tutto vantaggio dell'autonomia che potrebbe arrivare, secondo CATL, sino a 800 Km. Oggi, i pacchi batteria dispongono di un involucro separato che viene poi inserito all'interno dell'autovettura.

Tale progetto è stato annunciato da Zeng Yuqun, fondatore e CEO di CATL che, però, non ha menzionato se la società sta lavorando già con qualche casa automobilistica su questa nuova tecnologia. L'obiettivo è quello di rendere una realtà la piattaforma entro il 2030.

Sarà importante capire chi potrà adottare una soluzione simile. Molte delle aziende con cui la società cinese collabora già dispongono di piattaforme dedicate alle auto elettriche. Non rimane che attendere ulteriori informazioni ufficiali sullo sviluppo di questa tecnologia. Il progetto è interessante visto che permetterebbe di semplificare l'integrazione delle celle delle batterie nelle auto e di incrementare il loro numero a bordo. Un modo forse più economico per aumentare l'autonomia dei veicoli elettrici senza dover utilizzare soluzioni tecniche più complesse.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento