Mobileye inizierà a testare le auto a guida autonoma sulle strade della Germania
Mobileye ha ottenuto l'autorizzazione per poter condurre test sulle sue auto a guida autonoma sulle strade aperte al traffico in Germania.

Mobileye, divisione di Intel che si occupa di sviluppare soluzioni per la guida autonoma, ha ricevuto l'autorizzazione per poter testare i suoi veicoli sulle strade aperte al traffico della Germania. Con a bordo una persona che si occuperà di intervenire in caso di emergenza, tali automobili potranno percorrere ogni sorta di strada, autostrade incluse ad una velocità massima di 130 Km/h.
I test inizieranno sulle strade di Monaco con l'obiettivo di allargare la sperimentazione altrove in Germania. Sino ad ora, Mobileye aveva dovuto condurre i suoi test nel Paese all'interno di luoghi chiusi al traffico. Grazie a questa autorizzazione, la divisione di Intel compie un altro importante passo avanti verso lo sviluppo delle auto senza conducente.
Per ottenere l'autorizzazione, i veicoli di prova sono stati sottoposti a rigorosi test di sicurezza. Inoltre, la società ha dovuto fornire una documentazione tecnica completa. In particolare è stato necessario dimostrare come questi veicoli possono integrarsi in maniera sicura all'interno del traffico stradale. La sperimentazione su strade pubbliche permetterà all'azienda di portare avanti lo sviluppo della sua piattaforma e dimostrarne la validità.
Intel, di recente, ha acquistato la startup Moovit ed intende creare un servizio di ride-haling utilizzando la tecnologia di Mobileye. La società sta già conducendo una serie di test in alcune città come Gerusalemme con l'obiettivo di aumentare la sua presenza in altri Paesi entro il 2022.