Autonomia auto elettriche: maxi test in Norvegia con 29 modelli
In Norvegia è stato effettuato un test per verificare la reale autonomia delle auto elettriche in condizioni ideali: ecco come è andato.

Quando si discute sulle auto elettriche, una delle tematiche più dibattute è l'autonomia. Con il nuovo ciclo WLTP (Qui la guida), i dati forniti dai costruttori sono maggiormente veritieri ma per molti, i dubbi sui livelli massimi di percorrenza rimangono. Proprio per testare l'affidabilità dei valori dichiarati, Norwegian Automobile Federation (NAF) e Magasinet Motor hanno voluto effettuare una prova sul campo di ben 29 auto elettriche che si è svolta in Norvegia su di un percorso reale con tanto di dislivelli.
Le condizioni meteo erano ideali con una temperatura tra i 15 e i 21 gradi. Le auto hanno viaggiato tutte alla stessa velocità (tra 60 e 110 Km/h) sino a che la batteria non si è esaurita. Il risultato finale è interessante in quanto tutte hanno raggiunto un valore di percorrenza superiore a quello dichiarato nel ciclo WLTP. In assoluto, la migliore è stata la Tesla Model S con 645,3 Km percorsi. Molto bene anche la Model 3 e la Model X.
Dietro le auto elettriche americane si sono classificate la Hyundai Kona Electric (Qui la nostra prova), la Kia e-Niro e la Kia e-Soul, a dimostrazione della grande efficienza di questi modelli. Tutte le vetture in prova si sono comunque comportate molto bene in base alle loro possibilità. Ovviamente non si tratta di un test assoluto anche perché non tutti i percorsi sono uguali. Inoltre, le persone possono adottare uno stile di guida differente che può portare ad aumentare o ad abbassare i consumi.
In ogni caso i risultati mostrano che nell'utilizzo di tutti i giorni, in un periodo estivo, le percorrenze massime dichiarate sono reali. Questo test segue ad un altro svolto in condizioni invernali per verificare la vera autonomia delle auto elettriche con temperature molto basse.