Cerca

La Cina punta sulla ricarica wireless per le auto elettriche

La Cina ha approvato uno ambizioso standard unico per la ricarica wireless delle auto elettriche basato sulla tecnologia di WiTricity.

La Cina punta sulla ricarica wireless per le auto elettriche
Vai ai commenti 5
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 mag 2020

La Cina ha ufficializzato uno standard nazionale per la ricarica wireless per le auto elettriche basato sulla tecnologia di WiTricity. Tra il 2020 e il 2021 arriveranno diversi standard per la ricarica senza fili tra cui SAE J2954, ISO 19363 o IEC 61980. Tuttavia, quello cinese (GB / T) sembra il più promettente visto che permette di poter usufruire di una potenza sino a 900 kW. La ratifica è avvenuta attraverso il China Electricity Council (CEC) che ha pubblicato i suoi 4 punti fondamentali.

  • GB / T 38775.1 "Sistema di ricarica wireless per veicoli elettrici Parte 1: Requisiti generali"
  • GB / T 38775.2 "Sistema di ricarica wireless per veicoli elettrici Parte 2: Comunicazione tra caricabatterie di bordo e apparecchiature di ricarica"
  • GB / T 38775.3 "Sistema di ricarica wireless per veicoli elettrici Parte 3: Requisiti speciali"
  • GB / T 38775.4 "Sistema di ricarica wireless per veicoli elettrici parte 4: limiti di ambiente elettromagnetico e metodi di prova"

Inoltre, il nuovo standard mette nero su bianco i requisiti che devono soddisfare i prodotti durante la loro progettazione e collaudo, anche a livello di sicurezza.

La tecnologia di WiTricity sarà fondamentale per i dispositivi che intendo utilizzare questo standard visto che la società dispone di 20 brevetti definiti come "essenziali". Inoltre, in questi anni ha lavorato a stretto contatto proprio con il China Electricity Council, il China Electric Power Research Institute (CEPRI) e il China Automotive Technology and Research Center (CATARC). Alcuni progetti pilota sono già stati avviati ma poi bisognerà vedere nella pratica l'effettiva efficienza di questa soluzione di alimentaizone per le auto elettriche.

Per il futuro, l'approvazione di questo standard potrebbe avere ripercussioni importanti anche al di fuori del mercato cinese visto che i produttori di auto elettriche della Cina stanno lavorando per espandere la loro presenza in Europa o in America. Sino ad ora, infatti, uno dei problemi di questa forma di ricarica è stata la mancanza di uno standard unico. Un ostacolo che sembra, adesso, essere stato superato, almeno in Cina.

Delle potenzialità della ricarica wireless se ne è spesso parlato in passato. Altre realtà ci stanno lavorando e in tal senso sono stati portati avanti diversi progetti. Lo standard creato in Cina sembra comunque avere una marcia in più e potrebbe imporsi nel futuro. Un sistema di alimentazione senza fili potrebbe semplificare in maniera importante l'alimentazione delle auto a batteria, sia a casa, che presso parcheggi e aree riservate. (Qui la guida su come ricaricare un'auto elettrica) Nei prossimi anni vedremo come evolverà questa promettente tecnologia.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento