Polestar 2 progettata per offrire la massima sicurezza
Polestar 2 è stata sviluppata per garantire altissimi standard di sicurezza grazie ad un sistema di protezione del pacco batterie e a molteplici ADAS.

L'auto elettrica Polestar 2 è stata sviluppata per garantire un altissimo livello di sicurezza. Del resto, il marchio fa parte del Gruppo Volvo che da sempre lavora per proporre ai clienti tecnologie in grado di offrire la migliore protezione possibile. Questo modello è il primo completamente elettrico del Gruppo ad essere sottoposto ad un crash test. Inoltre, dispone del sistema AVAS e di airbag lungo il lato interno dei sedili anteriori.
GRANDE SICUREZZA
Il costruttore ha lavorato molto bene. Per esempio, il pacco batteria è stato equipaggiato con una robusta protezione che è fondamentale in caso di incidente. E' stato scelto un involucro di alluminio che offre una certa rigidità. Inoltre, il tutto è stato collocato dentro il pavimento della piattaforma CMA. La soluzione tecnica è stata adottata in quanto non solo riduce il rischio di danni irrigidendo la struttura della carrozzeria ma mantiene intatta pure la batteria in caso di incidente.
Sempre nel caso di impatto, il pacco batteria viene automaticamente scollegato diventando inattivo. L'auto dispone pure del sistema SPOC Block (Severe Partial Offset Crash). Si tratta di un deflettore di alluminio posizionato sul bordo inferiore dei pannelli antincendio frontali e progettato per minimizzare l’intrusione della ruota nell’abitacolo e verso il pacco batterie in caso di impatto frontale.
Sempre per garantire la massima sicurezza, Polestar 2 integra il Front Lower Load Path (FLLP) sviluppato per proteggere gli occupanti e il pacco batteria da urti frontali diretti. Molto utile il sistema AVAS che permette all'auto di emettere un segnale sonoro a bassa velocità per farsi individuare da chi è presente sulla strada. Come noto, le auto elettriche sono così silenziose che ad andature ridotte, soprattutto nei centri urbani, possono non essere rilevate per tempo dalle persone.
E per offrire la migliore sicurezza all'intero, l'auto si caratterizza per la presenza di nuovi airbag sul lato interno dei sedili anteriori. Non manca poi una ricca dotazione di sistemi ADAS tra cui Pilot Assist che offre assistenza in accelerazione, frenata e sterzata fino a una velocità massima di 130 km/h.
Questo modello nasce per essere l'anti Tesla Model 3. Dispone di un powertrain caratterizzato da due motori elettrici in grado di erogare 408 CV e 660 Nm di coppia. Grazie al pacco batteria da 78 kWh, Polestar 2 offre un'autonomia sino a 500 Km secondo il ciclo WLTP (per ulteriori informazioni in merito, QUI potete consultare la nostra guida).