Pininfarina Pura Vision: SUV elettrico con 1.000 CV e 550 Km di autonomia
Pininfarina Pura Vision è un SUV elettrico che entrerà in produzione verso la fine del 2022 e che sarà il diretto rivale della Ferrari Purosangue.

Pininfarina Pura Vision è un SUV elettrico che entrerà in produzione verso la fine del 2022. Come racconta Autocar, questo modello si caratterizzerà comunque per linee sportive, con un lungo cofano, con un parabrezza fortemente inclinato e con sbalzi ridotti. Il tetto sarà interamente in vetro. Un'auto che da un certo punto di vista assomiglierà ad una GT rialzata. Pininfarina ha cercato un compromesso tra il design molto muscolare della Lamborghini Urus e quello della Porsche Panamera Sport Turismo.
Il tetto in vetro è stato sviluppato per riflettere la luce solare e mantenere una giusta temperatura all'interno dell'abitacolo, soprattutto in estate. L'auto poggerà su di una nuova piattaforma che è stata progettata internamente. In origine, il SUV elettrico doveva disporre dell'architettura sviluppata da Rivian ma i rapporti tra le due aziende si sono interrotti. Parlando del powertrain, la Pininfarina Pura Vision potrà contare su ben 1.000 CV.
Una potenza più che sufficiente per accelerare da 0 a 100 Km/h in circa 3 secondi e per raggiungere una velocità massima molto vicina ai 300 Km/h. L'autonomia promessa arriva sino a 550 Km. Nonostante sia un SUV pensato prevalentemente per l'utilizzo su strada, potrà comunque permettersi di affrontare qualche sterrato semplice senza grossi problemi. Il costo non sarà basso ma non troppo distante da quello di altri modelli premium di questa stessa categoria. Si parla di circa 300 mila euro.
La rivale principale della Pininfarina Pura Vision sarà la Ferrari Purosangue che debutterà sul mercato sempre nel 2022.