Cerca

Pony.ai lancia un servizio di consegna a guida autonoma in California

Pony.ai ha iniziato ad offrire un servizio di consegne utilizzando le sue auto a guida autonoma in California per aiutare a gestire l'alta molte di richieste a seguito dello scoppio della pandemia da Coronavirus.

Pony.ai lancia un servizio di consegna a guida autonoma in California
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 apr 2020

Pony.ai, startup cinese che lavora nello sviluppo di auto a guida autonoma, ha annunciato un accordo di collaborazione con Yamibuy, una piattaforma di eCommerce con sede a Los Angeles, per offrire un servizio di consegna utilizzando i suoi veicoli a guida autonoma ai clienti della città di Irvine, in California. In questo modo sarà possibile potenziare il sistema di logistica messo a dura prova dall'aumento di ordini dipeso dal fatto che le persone sono bloccate a casa a causa della pandemia da Coronavirus.

Insieme a Yamibuy, Pony.ai offrirà un concreto aiuto per consegnare alle persone beni di prima necessità per fare in modo che non abbiano l'esigenza di uscire per fare la spesa. L’anno scorso, la compagnia ha lanciato un servizio di robo-taxi a Irvine in collaborazione con Hyundai, utilizzando le auto della casa automobilistica sudcoreana equipaggiate con una sofisticata piattaforma di guida autonoma. Tale servizio è stato poi sospeso di recente a seguito delle norme locali contro la diffusione del virus.

Pony.ai ha quindi deciso di utilizzare la sua flotta di 10 veicoli per effettuare consegne, dimostrando contestualmente la grande flessibilità della sua tecnologia. Una volta che un cliente nell’area di Irvine effettua un ordine su Yamibuy, un’auto autonoma ritirerà il pacco e lo consegnerà a destinazione. Il cliente potrà uscire di casa per ritirare il pacco dal baule dell'auto, oppure sarà l'operatore presente per motivi di sicurezza all'interno dell'auto a prenderlo e a lasciarlo davanti la porta di casa.

Il servizio di consegna potrebbe risultare per la startup un'occasione ghiotta per migliorare la sua piattaforma di guida autonoma visto che per lo sviluppo è necessario che le auto continuino a circolare su strada. Inoltre, non è detto che questa collaborazione non possa continuare pure dopo il termine dell'emergenza sanitaria.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento