Cerca

Goodyear reCharge: lo pneumatico non si cambia, si ricarica

Goodyear reCharge è un innovativo concept di uno speciale pneumatico che non si deve cambiare in quanto il battistrada sarà rigenerato attraverso speciali capsule.

Goodyear reCharge: lo pneumatico non si cambia, si ricarica
Vai ai commenti 31
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 mar 2020

Goodyear reCharge è il concept di uno pneumatico di nuova generazione pensato per meglio andare in contro alle esigenze di mobilità delle persone. Le parole chiave di questo innovativo progetto sono quattro: personalizzato, intelligente, sostenibile e senza problemi.

LO PNEUMATICO CHE SI RICARICA

Il baricentro di questo pneumatico rivoluzionario è la mescola del battistrada biodegradabile che può essere ricaricata tramite apposite singole capsule al cui interno è presente una mescola liquida personalizzata sulle esigenze dell’automobilista o della flotta di veicoli. Queste speciali capsule permetteranno al battistrada di rigenerarsi adattandosi alle condizioni climatiche, all’area geografica o semplicemente al modo di viaggiare delle persone. Per esempio, potrebbero esserci capsule contenenti una mescola estiva, quattro stagioni o invernale, oppure per singoli modelli di autovetture e così via.

Ogni automobilista potrebbe anche disporre di un proprio profilo, continuamente aggiornato da un’intelligenza artificiale, per raccogliere le informazioni di guida con cui poi andare a creare una mescola personalizzata su misura. Un progetto innovativo ma pure sostenibile visto che la mescola sarebbe realizzata con con un materiale biologico, rinforzato con fibre ispirate a uno dei materiali naturali più resistenti al mondo, la seta di ragno, che la renderebbe estremamente resistente e biodegradabile al 100%.

http://www.youtube.com/watch?v=ziMVIZPu2XU

Goodyear reCharge rende quindi molto più semplice il processo di sostituzione degli pneumatici. Ma non è finita qui. Infatti, il battistrada sarebbe sostenuto da un telaio leggero non pneumatico e da una forma alta e stretta. Si tratta di una costruzione sottile e robusta, che richiede poca manutenzione e che eliminerebbe i problemi legati alla foratura e ai cali di pressione.

Goodyear continua, dunque, ad investire nello sviluppo di prodotti di nuova generazione. Al riguardo, per esempio, si ricordano gli pneumatici intelligenti con chip incorporato e lo pneumatico "vivo" che produce ossigeno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento