Cerca

RC auto familiare in vigore e le penalizzazioni in caso di incidenti | Guida

Entra in vigore la nuova RC auto familiare che permette ai membri della stessa famiglia di poter beneficiare della migliore classe di merito anche su mezzi differenti.

RC auto familiare in vigore e le penalizzazioni in caso di incidenti | Guida
Vai ai commenti 222
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 feb 2020

La polizza RC auto familiare è entrata in vigore da domenica 16 febbraio. Tutti si attendevano un rinvio attraverso un emendamento al Decreto Milleproroghe che, però, alla fine non è stato approvato.

Arriva, quindi, sul fronte assicurativo, questa importante novità che permette di condividere con i membri della famiglia la migliore classe di merito anche su mezzi non della stessa tipologia.

COSA CAMBIA E COS’È

Con il Dl 124/2019, il Governo ha deciso di estendere i benefici del 2007 della legge Bersani anche ai mezzi di tipo diverso, a patto che il beneficiario non abbia fatto incidenti con colpa negli ultimi 5 anni. Per chi non se lo ricorda, la legge Bersani permette di attribuire la classe di merito del veicolo del conducente più "virtuoso" della famiglia ai nuovi mezzi acquistati dagli altri membri della famiglia, a patto che siano dello stesso tipo.

Quanto deciso attraverso il Dl 124/2019 è molto importante ma, come al solito, dietro ai numeri dei decreti si nasconde la domanda principale: come funziona l'RC Auto Familiare?

COME FUNZIONA E PENALIZZAZIONI INCIDENTE

Da adesso in poi, sarà possibile chiedere l'applicazione della classe di merito più favorevole anche sui veicoli di diversa tipologia. L'esempio più classico è quello delle moto acquistate dai figli. Se in precedenza i giovani dovevano assicurare il loro mezzo con la classe di merito meno favorevole, adesso potranno utilizzare quella delle auto dei loro genitori. Inoltre, la nuova RC auto "formato famiglia" sarà valida pure per tutti i veicoli del nucleo familiare già presenti anche se non da subito. In tal senso, infatti, bisognerà aspettare il rinnovo della polizza.

Come detto, molti si attendevano che queste importanti novità non entrassero subito in vigore. C'erano, infatti, alcuni problemi tecnici da risolvere. In particolare c'era da capire cosa sarebbe successo se uno dei veicoli della famiglia avesse causato un incidente. In questo scenario il dubbio da sciogliere era se avesse ancora potuto godere della migliore classe di merito del veicolo più virtuoso, oppure no.

Una domanda a cui prova rispondere un ulteriore emendamento approvato alla Camera. In pratica, ci potrà essere una "retrocessione" se l'incidente andrà a costare all'assicurazione più di 5.000 euro. Una scelta che dovrebbe lasciare fuori i piccoli incidenti. Il "peso" della retrocessione sarà poi a discrezione della compagnia assicurativa. L'emendamento sottolinea solamente che la penalizzazione può arrivare sino a 5 classi di merito.

In ogni caso, l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni sta valutando le novità per evidenziare eventuali criticità da risolvere. Inoltre, si dovrà vigilare sul comportamento delle compagnie assicurative. Questa scelta del Governo sicuramente avrà come effetto quello di diminuire gli introiti delle assicurazioni visto che tutti i veicoli delle famiglie potranno godere di classi di merito più favorevoli che significano costi delle polizze inferiori. Il timore, infatti, è che per recuperare i minori introiti, le assicurazioni alzino i prezzi.

Tutte queste novità si sommano a quelle arrivate nel corso degli ultimi mesi come gli sconti per chi sceglierà di mettere una scatola nera in auto.

DOMANDE E RISPOSTE

Acquisto una nuova moto, posso portare la classe di merito da auto a moto/scooter all'interno della stessa famiglia?

Sì, un membro della famiglia potrà utilizzare la classe di merito più favorevole (quella più bassa) tra quelle degli altri membri del nucleo familiare

Devo assicurare un'auto, posso prendere la classe di merito della moto di mio padre portandola da moto/scooter ad auto?

La nuova RC Auto Familiare non fa distinzioni nel tipo di veicolo, si può portare la classe di merito da auto a moto o da moto ad auto. Anche in questo caso, la nuova assicurazione per il mezzo acquistato da un membro della famiglia (intesa come nucleo familiare) partirà con la classe più bassa fra quella di un altro componente, che sia la madre, il padre 

Devo assicurare per la prima volta un'auto nuova, posso prendere la classe dell'auto di mio padre/madre?

Certamente, il passaggio da auto ad auto era già possibile in precedenza grazie alla Legge Bersani. 

Devo assicurare per la prima volta un'auto usata, posso prendere la classe di merito dell'auto di mio padre/madre?

Risposta affermativa, sempre grazie alla Legge Bersani

Devo assicurare un'auto (o una moto) già in mio possesso, posso prendere la classe di merito di un veicolo di un membro del mio nucleo familiare?

Sì, le modifiche della RC Familiare ora consentono di estendere il passaggio di classe anche ai mezzi già in possesso del nucleo familiare, eliminando il vincolo della "prima volta"

Ho un veicolo di proprietà con una classe di merito migliore di un altro veicolo di proprietà, posso trasferire la classe di merito più economica? 

Sì, al prossimo rinnovo si potrà trasferire la classe di merito migliore al secondo veicolo di proprietà, sia esso un'auto, una moto, uno scooter o un quadriciclo. In questo caso non sarà necessario fornire all'assicurazione la copia dello stato di famiglia: i veicoli sono già registrati nel database a disposizione delle Assicurazioni e per questo i dati sulla proprietà sono già in possesso dell'assicuratore al momento dell'acquisto o del rinnovo della polizza RC, sia nelle filiali che con assicurazione online.

Quali sono i requisiti per l'assicurazione auto familiare? Chi è escluso?

Possono accedere tutti i membri del nucleo familiare, a prescindere dal mezzo da assicurare (auto, moto, scooter e quadricicli) ad eccezione di chi è già in prima classe di merito e di quei nuclei che hanno un solo veicolo. Sono esclusi anche gli assicurati che hanno causato un sinistro con colpa nei 5 anni precedenti.

Come faccio a sapere se ho causato un sinistro con colpa nei 5 anni precedenti? 

La risposta è contenuta nell'attestato di rischio da richiedere al proprio assicuratore.

Cosa si intende per nucleo familiare? 

Il nucleo familiare, secondo l'ordinamento giuridico, è l'insieme dei componenti della famiglia anagrafica (conviventi nella stessa casa e legati da matrimonio, parentela, tutela e via dicendo, fa fede lo stato di famiglia rilasciato dal Comune) e dei soggetti fiscalmente a carico. Quest'ultima definizione include quindi il coniuge separato ad esempio, i figli o i figli maggiorenni qualora non raggiungano la soglia minima di reddito prevista dalla legge.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento