Cerca

Mercato auto Europa: molto bene le elettriche, timidi segni di ripresa per i diesel

L'ultimo trimestre del mercato auto Europa ha visto un vero boom dei veicoli a trazione elettrica; timidi segnali di ripresa per le motorizzazioni diesel.

Mercato auto Europa: molto bene le elettriche, timidi segni di ripresa per i diesel
Vai ai commenti 73
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 feb 2020

Continua il buon momento dei veicoli a trazione elettrica. Secondo i dati di Acea, gruppo che racchiude tutti i principali produttori di auto europei, nell'ultimo trimestre del mercato auto Europa 2019 si è assistito ad una crescita dell'81,3% pari ad una quota del 4,4% di tutte le nuove auto immatricolate.

SEGNI DI RIPRESA DEL DIESEL

Nonostante il mercato auto Europa del diesel nell'ultimo trimestre del 2019 faccia segnare un calo del 3,7%, alcuni Paesi mostrano alcuni segnali di timida ripresa. Per esempio, la domanda di diesel è nuovamente aumentata in due dei maggiori mercati automobilistici dell'UE: Francia (+ 7,3%) e Germania (+ 4,3%). Invece, si sono osservati guadagni a doppia cifra in Belgio (+ 17,7%), Slovenia (+ 18,2%), Ungheria (+ 18,4%), Svezia (+ 30,5%) e Romania (+ 31,1%). Sarà quindi interessante capire se nei prossimi trimestri questa tendenza aumenterà o se i diesel continueranno a calare ovunque. Complessivamente, comunque, il 2019 è stato un anno nero per i diesel.

Contestualmente, le auto a benzina hanno continuato il loro trend rialzista, aumentando dell'11,9% rispetto al quarto trimestre del 2018. Le vendite di benzina sono cresciute in tutti i 28 paesi dell'UE, con l'Italia che registra il più alto aumento dei cinque principali mercati europei.

MOLTO BENE I VEICOLI ELETTRICI

L'ultimo trimestre del 2019 del mercato auto Europa ha visto un'importante crescita di vendita dei veicoli a trazione elettrica con un +81,3% come già anticipato all'inizio. Analizzando il dato con maggiore attenzione si scopre come siano andati bene sia i veicoli elettrici che quelli Plug-in con +77,9% e + 86,4%, rispettivamente.

Le auto ibride rappresentano ancora la stragrande maggioranza dei veicoli a propulsione alternativa venduti nell'UE. Infatti, nel quarto trimestre sono state vendute 252.371 unità (+ 69,2% rispetto al 2018). Bene anche le vendite dei veicoli a metano e GPL. I veicoli elettrificati, dunque, sembrano stare vivendo un buon momento, dato confermato anche dai numeri del mercato auto Italia di gennaio 2019.

Tuttavia, complessivamente, il loro peso è ancora molto basso, segno che ci sarà da lavorare ancora molto per far crescere questo settore ancora penalizzato dagli alti costi dei modelli e da un'infrastruttura di ricarica ancora non capillare.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento