Audi TT, la coupé sportiva tedesca festeggia i 25 anni

06 Maggio 2023 6

25 anni e 3 generazioni per la TT, la sportiva della casa dei 4 anelli che sin da subito ha saputo conquistare il cuore degli appassionati grazie alle sue linee e il piacere di guida. Era il settembre del 1995 quando venne presentato al pubblico del Salone Auto di Francoforte la nuova Audi TT Coupé concept da cui sarebbe derivata la sportiva che tutti noi ben conosciamo.

Il nome del modello “TT” fu scelto da casa Audi da una parte perché evoca il leggendario Tourist Trophy dell'Isola di Man e dall’altra perché richiama la sportiva NSU TT degli anni Sessanta. A dicembre del 1995 fu poi presentato il modello definitivo le cui forme ricalcavano grossomodo quelle della concept car. Torsten Wenzel, il designer degli esterni, ricorda:

La soddisfazione più grande fu quando la stampa specializzata notò come dal prototipo al modello definitivo lo stile fosse restato pressoché invariato anche se, naturalmente, dovemmo adattare molteplici dettagli alle specifiche tecniche della versione finale, incluse le proporzioni.

3 GENERAZIONI E 25 ANNI

Nel 1998 ebbe inizio la produzione in serie di Audi TT Coupé. Un anno dopo, Audi lanciò la variante Roadster. La vettura poggiava sulla piattaforma a motore anteriore trasversale derivata da Volkswagen Golf IV e fin dall'inizio venne prodotta da Audi Hungaria Motor Kft. Le scocche, già verniciate, venivano trasportate di notte su rotaia da Ingolstadt al sito di Győr, dove avveniva l'assemblaggio finale.

Per la prima volta, Audi dedicò un cambio a doppia frizione ad un modello di serie: debuttava la trasmissione S tronic. La gamma motori prevedeva propulsori a 4 cilindri turbo con potenze da 150 a 225 CV, cui si affiancava un V6 da 250 CV. Per Audi TT quattro Sport, la potenza del 4 cilindri fu portata a 240 CV. Di questa versione più performante ne furono consegnate 1.168 unità. In otto anni vennero prodotte complessivamente 178.765 Audi TT Coupé di prima generazione, mentre tra il 1999 e il 2006 vennero realizzate 90.733 Audi TT Roadster.

La seconda generazione di Audi TT venne lanciata nel 2006 (Coupé) e nel 2007 (Roadster) ed era basata sulla piattaforma della seconda generazione di Audi A3. Per la prima volta vennero introdotte le sospensioni Audi magnetic ride con ammortizzatori adattivi magnetoreologici, la cui taratura è legata alle impostazioni del controllo della dinamica di marcia Audi drive select. Il quattro cilindri turbo erogava da 160 a 211 CV. Successivamente, Audi ampliò la gamma con la variante S da 272 CV, introdotta nel 2008, e la versione Audi TT RS da 340 CV (360 CV nella più estrema TT RS plus). La seconda generazione di Audi TT fu la prima vettura sportiva di serie al mondo dotata di un propulsore TDI.

La terza generazione di Audi TT fu lanciata nel 2014. Più leggera, meno 50 kg rispetto a prima, introdusse alcune soluzioni raffinate come la strumentazione digitale Audi virtual cockpit. Nel 2016 con Audi TT RS, arrivano i gruppi ottici posteriori con tecnologia OLED. Quanto alle varianti più performanti, ad Audi TTS con motore 2.0 TFSI da 310 CV si è affiancata nel 2016 Audi TT RS, dotata del 5 cilindri turbo benzina da 400 CV e 480 Nm di coppia.

Con Audi TT RS Coupé iconic edition, realizzata a tiratura limitata in 100 esemplari per l’Europa, la Casa dei quattro anelli ha celebrato la storia di successo di Audi TT Coupé.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Deimos

La terza serie è fuori dal 2014.
A giugno 2023 cesserà la produzione definitiva.

ACTARUS

Se compie 25 anni quest'anno quando l'avevano già festeggiata ?

Luca Zanotti

Ma non avevano già festeggiato il venticinquennale di questa Golf vestita a festa?

ACTARUS

La 3a serie è in dirittura di arrivo, la prox sarà sicuramente elettrica

Alex

Non la aggiornano da decenni

ACTARUS

Per me la migliore (non in fatto di prestazioni) la Mk1 3.2 V6

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024