Audi RS3, grazie alla cura di MANHART la potenza sale a 500 CV

04 Giugno 2022 3

L'ultima generazione della sportiva Audi RS3 è un modello che permette ai fortunati che possono mettersi alla sua guida, di divertirsi tra le curve. Merito di un assetto studiato appositamente e del motore 5 cilindri 2.5 TFSI da 400 CV (294 kW) e 500 Nm di coppia. Le prestazioni, del resto, sono notevoli. Il costruttore dichiara solo 3,8 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h. La velocità massima, invece, è limitata elettronicamente a 250 km/h. Scegliendo il pacchetto Dynamic RS e i freni carboceramici è possibile "sbloccare" la velocità di punta e portarla a 290 km/h.

Ma se queste prestazioni non bastano, MANHART ha la soluzione giusta. Il preparatore tedesco, infatti, ha messo le mani su questa sportiva. Nasce, così, la MANHART RS3 500. In realtà, il lavoro di sviluppo non è ancora completo. Comunque, il preparatore ha voluto condividere le prime informazioni per far capire quanto migliorerà la RS3 grazie al suo kit che sarà a disposizione sia per la Sportback e sia per la berlina.

MAGGIORE POTENZA

Partiamo dal motore sui cui MANHART ha lavorato per ottenere maggiore potenza. Il risultato è davvero interessante visto che grazie al modulo MHtronik Powerbox e ad altre modifiche non meglio specificate, la potenza del propulsore è salita da 400 CV a ben 500 CV. Le prestazioni non sono state dichiarate. Visto l'incremento di potenza è lecito attendersi un'accelerazione ancora più brillante, con tempi quasi da vera supercar.

Il look della RS3 di serie è già aggressivo. Il preparatore tedesco si è limitato ad effettuare poche modifiche e ad applicare la sua ben nota livrea che si caratterizza per il colore nero della carrozzeria con elementi di colore oro. Il kit di MANHART per la sportiva di casa Audi include pure nuovi cerchi in lega da 20 pollici e un nuovo impianto di scarico in acciaio inossidabile. Inoltre, il preparatore tedesco ha aggiunto che per migliorare la dinamica di guida della vettura, interverrà sulle sospensioni, introducendo molle che hanno permesso di abbassare l'altezza da terra.


Gli interessati al kit che sta sviluppando MANHART possono già contattarlo. Il preparatore, infatti, sta raccogliendo gli ordini.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS
Hycarus

No dai

ACTARUS

500 cv in un sorpasso ti danno una bella MANHART

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video