Cerca

Audi migliora l'app myAudi: intelligenza artificiale e interfaccia semplificata

Audi rinnova il suo ecosistema digitale, interfaccia più chiara, intelligenza artificiale integrata e servizi digitali potenziati.

Audi migliora l'app myAudi: intelligenza artificiale e interfaccia semplificata
Vai ai commenti
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 27 ott 2025

Audi compie un nuovo passo nella trasformazione digitale con l’evoluzione dell’app myAudi, il cuore dell’ecosistema connesso dei quattro anelli. La nuova applicazione si presenta con un volto (design) più chiaro ed intuitivo, inserendo per la prima volta l’intelligenza artificiale.

Il nuovo assistente AI, sviluppato da Audi e CARIAD e basato su ChatGPT, è capace di rispondere in modo diretto e preciso a tutte le domande sull’utilizzo della vettura. Le informazioni vengono elaborate a partire dal libretto d’uso e manutenzione del veicolo collegato, trasformando l’interazione tra conducente e auto in un dialogo naturale e immediato.

Sappiamo quanto la digitalizzazione è da tempo uno dei pilastri della strategia Audi.  E dopo aver introdotto l’architettura elettronica E3 1.2 con Audi Q6 e-tron, che consente aggiornamenti Over-the-Air, applicazioni di intelligenza artificiale al controllo vocale e l’integrazione del sistema operativo Android Automotive OS, la Casa di Ingolstadt prosegue nel percorso di evoluzione che unisce tecnologia, sicurezza e servizi. Anche l’illuminotecnica e la connettività Car-to-X, già adottate per migliorare la sicurezza individuale e collettiva, fanno parte di questa visione complessiva in cui la connettività diventa una leva strategica.

Un nuovo layout per un ecosistema più intuitivo

Il nuovo layout di myAudi riflette i principi della strategia “Strive for clarity”, presentata di recente con la show car Audi concept C. L’interfaccia punta tutto su semplicità e chiarezza, articolandosi in cinque aree tematiche dedicate rispettivamente al veicolo, alla navigazione, all’intelligenza artificiale, alle news dal mondo Audi Italia e all’e-commerce dei prodotti digitali. Tutti i servizi post-vendita sono riuniti nella sezione “Veicolo”, per rendere più immediata la consultazione.

Tra le funzioni più utili spicca l’Audi Service Request, che consente all’auto di comunicare in modo proattivo con il centro assistenza di fiducia. Il veicolo invia segnalazioni automatiche sulle necessità di intervento, liberando il cliente dalla gestione delle scadenze. L’auto e il Service Partner operano come una vera segreteria digitale, ottimizzando i tempi e garantendo che la vettura resti sempre in perfette condizioni, con vantaggi per sicurezza, comfort e valore nel tempo.

L’app include anche una sezione dedicata all’e-commerce, che semplifica l’acquisto di servizi digitali. Da qui è possibile attivare le Functions on Demand, ovvero equipaggiamenti opzionali acquistabili anche dopo la consegna dell’auto e per periodi di tempo personalizzati; scegliere i Temi di bordo, che permettono di personalizzare lo sfondo dell’infotainment; oppure rinnovare le licenze Audi connect in pochi passaggi.

Viaggi più intelligenti e connessi con e-tron trip planner

Per chi guida un’elettrica, myAudi continua a essere un punto di riferimento. La chiave digitale permette di accedere e avviare la vettura direttamente da smartphone o smartwatch, mentre la gestione delle ricariche integra funzioni avanzate come Plug & Charge e il monitoraggio in tempo reale dell’autonomia.

Il pianificatore e-tron trip planner è stato ulteriormente affinato: calcola automaticamente quante soste di ricarica sono necessarie per raggiungere la destinazione nel minor tempo possibile, adattando l’itinerario in base a molteplici fattori come condizioni meteo, traffico e segnalazioni Car-to-X. L’accesso alle informazioni sulle stazioni di ricarica è ora più completo e personalizzabile, anche da remoto. Gli utenti possono definire le soste in base al proprio stile di guida o alla propensione alla prudenza, ottenendo un viaggio più confortevole e sereno.

Grazie alla gestione termica intelligente dei modelli full electric Audi, la batteria viene precondizionata automaticamente in vista dei rifornimenti ad alta potenza (HPC), migliorando le performance di ricarica e riducendo i tempi di attesa.

Con questa nuova release, myAudi si conferma il fulcro dell’esperienza digitale Audi. L’app è già disponibile per il download su Apple App Store e Google Play Store.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento