Audi chiude il 2024 con solidi risultati nonostante le sfide del mercato
Dopo un 2024 impegnativo, Audi porta avanti con determinazione la trasformazione e l’offensiva di prodotto
In un contesto di mercato complesso e altamente competitivo, Audi ha concluso il 2024 con performance finanziarie solide. Nel corso dell'anno, i ricavi si sono attestati a 64,5 miliardi di euro, registrando una contrazione del 7,6% rispetto all'anno precedente. Il risultato operativo ha raggiunto i 3,9 miliardi di euro, mentre il margine operativo sulle vendite si è fissato al 6%. Il flusso di cassa netto ha toccato quota 3,1 miliardi di euro, riflettendo l'impegno dell'azienda nel mantenere una gestione finanziaria equilibrata.
Il CEO di AUDI AG, Gernot Döllner, ha sottolineato l'importanza della trasformazione in atto: "L'attuale scenario economico e la crescente concorrenza impongono sfide significative. Stiamo affrontando questa realtà con determinazione, puntando sull'innovazione e sulla solidità dei nostri valori".
NUOVI MODELLI INTRODOTTI
Audi ha investito nel rinnovamento della propria gamma, con un focus particolare sui mercati chiave come Cina e Nord America. Il marchio ha già introdotto negli Stati Uniti la nuova Audi Q6 e-tron e prevede per il 2025 il lancio di modelli strategici come Audi A6 e-tron, Q5, A5 e la nuova generazione di A6. In Cina, grazie alla collaborazione con FAW e SAIC, Audi sta ampliando la gamma elettrica, con la produzione della Q6L e-tron avviata a Changchun a fine 2024 e l’introduzione di nuovi modelli specifici nel 2025.
Le immatricolazioni totali del Brand Group Progressive, che comprende Audi, Bentley, Lamborghini e Ducati, hanno raggiunto quota 1.692.548 unità, con un calo rispetto alle 1.918.912 del 2023. Il marchio Audi ha registrato un decremento dell’11,8%, totalizzando 1.671.218 consegne, di cui 164.480 veicoli elettrici.
IN EQUILIBRIO
Nonostante la riduzione delle consegne e le spese di ristrutturazione, come la cessazione della produzione presso lo stabilimento di Bruxelles, Audi ha mantenuto un buon equilibrio finanziario. Il risultato netto ammonta a 4,1 miliardi di euro, con un flusso di cassa netto pari a 3 miliardi.
Il 2025 si preannuncia altrettanto impegnativo, con un contesto macroeconomico ancora incerto. Audi prevede ricavi compresi tra 67,5 e 72,5 miliardi di euro, un margine operativo tra il 7% e il 9% e un flusso di cassa netto tra 3 e 4 miliardi. La trasformazione continua, con l’obiettivo di rafforzare l’efficienza e mantenere la competitività nel settore premium.