Cerca

Mattia Binotto torna in Formula 1 con Audi

Binotto prenderà il timone del team già dal primo agosto

Mattia Binotto torna in Formula 1 con Audi
Vai ai commenti 20
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 lug 2024

Audi ha messo Mattia Binotto al vertice del programma Formula 1. Nello specifico, l'ex team principal della Ferrari rivestirà i ruoli di Chief Operating e Chief Technical Officer di Sauber Motorsport. Come sappiamo, la casa dei 4 anelli per la sua avventura nel Circus iridato ha scelto di acquisire il team Sauber.

SI PARTE DAL PRIMO AGOSTO

Mattia Binotto inizierà a lavorare già dal primo agosto al progetto Audi F1, mettendosi alla guida del team Sauber sia dal punto di vista sportivo e sia da quello economico. L'obiettivo è ovviamente quello di prepararsi al 2026 quando inizierà ufficialmente l'avventura di Audi in Formula 1.

La casa dei 4 anelli, parlando della nomina di Binotto, aggiunge che la scelta fa parte del riallineamento della struttura operativa e sportiva del futuro Factory Team Audi. Il nuovo asset garantisce l'autonomia e l'indipendenza del progetto. Racconta Gernot Döllner, CEO di Audi:

Il nostro obiettivo è trasferire la velocità caratteristica del mondo della F1 ad Audi F1 Project attraverso strutture di gestione chiare, responsabilità definite, interfacce ridotte e processi decisionali efficienti. A tal fine, il Team deve essere in grado di agire in modo indipendente e rapido.

A seguito della nomina di Binotto, Oliver Hoffmann, in precedenza Presidente dei Consiglio di Amministrazione di tutte le società Sauber, e Andreas Seidl, in precedenza CEO di Sauber Motorsport e Sauber Technologies, lasciano il progetto Audi F1.

LUNGA ESPERIENZA IN F1 CON FERRARI

Binotto può vantare una lunga esperienza in Formula 1, ben 25 anni. Dopo la laurea in ingegneria meccanica conseguita presso l'EPFL (Politecnico Federale di Losanna, in Svizzera), nel 1995 Binotto è entrato a far parte del test team Ferrari di F1. In seguito ha ricoperto diverse posizioni, da Capo Ingegnere a Responsabile del reparto motori e Direttore Tecnico. Nel 2019 è stato nominato Team Principal della Scuderia Ferrari, ruolo che ha ricoperto fino alla fine del 2022.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento