ABT XGT, dalla pista alla strada. 640 CV, 99 esemplari e quasi 600 mila euro
V10 da 5,2 litri in grado di erogare 640 CV e velocità massima di 310 km/h

ABT ha realizzato qualcosa di davvero speciale, un modello che il preparatore tedesco ha definito come il più esclusivo mai uscito dalla sua fabbrica. Si chiama ABT XGT e sarà realizzato in 99 esemplari. Il prezzo? Sicuramente alla portata di pochi visto che si parla di 598 mila euro.
Sappiamo ormai da tempo che, presto, Audi R8 uscirà di scena. Mentre la casa dei 4 anelli saluta la sua sportiva che nel tempo ha ottenuto molti consensi, ABT ha realizzato quella che possiamo definire come l'R8 più cattiva di sempre.
OMOLOGATA PER USO STRADALE
Nonostante la supercar sia strettamente derivata dalla R8 LMS GT2 da corsa, la nuova vettura è omologata per un utilizzo stradale. ABT ha disputato più di 300 gare nel DTM dal 2000, ottenendo dozzine di vittorie e oltre 250 podi. L'esperienza accumulata nel DTM ha dunque permesso di realizzare questa esclusiva supercar.
ABT racconta che il progetto ha richiesto 2 anni di lavoro. Inoltre, sottolinea che la sua XGT non è un'auto supersportiva con un look da corsa, ma proprio un'auto da gara omologata per l'uso stradale. Al suo sviluppo hanno collaborato i piloti DTM Kelvin van der Linde e Ricardo Feller che hanno effettuato diversi test su circuiti come quelli del Nurburgring e del Sachsenring. Mettere su strada un'auto da corsa, preservando le sue doti dinamiche, non è stato per nulla semplice come ha evidenziato il preparatore tedesco.
Per rendere XGT compatibile con la guida quotidiana, il preparatore tedesco ha introdotto un sistema di rifornimento derivato da quello della R8 stradale che permette di fare un pieno di benzina dalla normali stazioni di servizio. Dovendo rispettare le normative sulle emissioni e sul rumore, la vettura è dotata di uno specifico impianto di scarico.
Inoltre, sono stati aggiunti un nuovo quadro strumenti digitale, un freno a mano, una telecamera per la retromarcia, oltre ai controlli necessari per gestire l'aria condizionata, gli specchietti e gli indicatori di direzione. All'interno dell'abitacolo troviamo anche sedili da competizione e un roll-bar. Poiché si tratta di un'auto omologata per l'uso stradale, ABT ha dovuto condurre dei crash test.
Parlando delle specifiche tecniche, il cuore pulsante di questa supercar è un V10 da 5,2 litri in grado di erogare 470 kW/640 CV. Il motore è abbinato ad un cambio a doppia frizione S-Tronic a sette rapporti. La velocità massima è di 310 km/h (a seconda della regolazione dell'alettone posteriore). Peso di 1.400 kg. La vettura è dotata di cerchi ABT con pneumatici Pirelli P Zero Trofeo R.