Cerca

Audi F1 Showcar, anteprima italiana al Festival dello Sport 2023

Al Festival dello Sport 2023 di Trento, Audi ha presentato in anteprima italiana l'Audi F1 Showcar, che anticipa la futura monoposto di Formula 1.

Audi F1 Showcar, anteprima italiana al Festival dello Sport 2023
Vai ai commenti
Redazione
Redazione
Pubblicato il 16 ott 2023

Audi ha celebrato i 40 anni della sua divisione Audi Sport durante il Festival dello Sport 2023 a Trento. Conosciuta nel settore per le sue auto distintive con il rombo rosso, questa divisione simboleggia performance, prestigio ed esclusività, toccando i vertici della tecnica pur mantenendo la praticità per un uso quotidiano.

In questi ultimi 10 anni, Audi Sport ha raggiunto traguardi straordinari: oltre 250.000 vetture sportive prodotte e 400 titoli sportivi conquistati. Queste cifre non sono solo numeri ma testimoniano l'impegno e la dedizione del brand tedesco nel mondo delle corse.

AUDI DEBUTTERA’ IN FORMULA 1 NEL 2026

A conferma di ciò, Trento ha avuto l'onore di ospitare in anteprima italiana l'Audi F1 Showcar, preludio all'audace ingresso del costruttore tedesco nel fervente mondo della Formula 1.

Dal 2026, la casa automobilistica tedesca ha annunciato la sua partecipazione al Campionato mondiale di Formula 1. Questa sfida avrà al suo cuore una power unit specificamente sviluppata, con l'ambizioso progetto che prende vita presso il Competence Center Audi Motorsport di Neuburg (Germania) recentemente ampliato.

Questo centro, certificato carbon neutral in termini di approvvigionamento termico ed energetico, si estenderà su una superficie di circa 3000 m². Qui, oltre 300 esperti saranno coinvolti nella messa a punto della power unit, consolidando l'impegno di Audi verso l'innovazione.

Le gare non rappresentano solo un terreno competitivo per l’azienda, ma anche un'occasione per suscitare emozioni e passione, oltre a essere una fucina per soluzioni tecniche avanzate. Tale visione è stata ulteriormente enfatizzata durante il Festival, con un dibattito coinvolgente tra Fabrizio Longo – direttore di Audi Italia, la campionessa olimpica Sofia Goggia e l'alpinista Hervè Barmasse.

La loro conversazione ha messo in luce come l'innovazione combinata con l'emozione sia la chiave per superare ogni sfida, sia nel mondo dello sport che nell'industria. Per Audi, la tecnologia guida un progresso sostenibile, e il suo prossimo debutto in F1 ne è una chiara dimostrazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento