Cerca

Audi Q3, arriva il nuovo motore 1.5 TSI evo2: più efficienza e consumi ridotti

Per il SUV arriva una nuova unità con consumi ed emissioni ridotti

Audi Q3, arriva il nuovo motore 1.5 TSI evo2: più efficienza e consumi ridotti
Vai ai commenti 17
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 ago 2022

Arriva un'interessante novità tecnica per l'Audi Q3. Infatti, la casa dei 4 anelli ha introdotto a listino il nuovo motore a benzina 1.5 TFSI (Evo2) di cui abbiamo già parlato in passato. Si tratta di un'unità pensata per ottimizzare i consumi e quindi ridurre pure le emissioni inquinanti. Il tutto mantenendo le medesime prestazioni della precedente generazione del 4 cilindri turbo.

PRONTO PER L’IBRIDO

Audi racconta che la nuova unità è in grado di erogare 150 CV (110 kW) con 250 Nm di coppia massima. Il picco di coppia viene erogato in modo costante in un ampio range: da 1.500 a 3.500 giri al minuto. Secondo la casa dei 4 anelli, il propulsore Evo2 è caratterizzato da una riduzione dei consumi sino a 0,2 litri ogni 100 km e da un abbattimento delle emissioni sino a 5 grammi per km.

Il motore è abbinato al cambio manuale a 6 marce o alla trasmissione a doppia frizione S tronic a 7 rapporti. Parlando delle prestazioni, Audi dichiara un'accelerazione da 0 a 100 km/h rispettivamente in 9,5 e 9,4 secondi per Audi Q3 e per Audi Q3 Sportback a fronte di una velocità massima di 210 km/h (208 km/h per la variante coupé).

La raffinatezza tecnica del 4 cilindri è testimoniata dalla soluzione a geometria variabile per il turbocompressore, dal rivestimento al plasma delle camicie dei cilindri, così da ridurre gli attriti, dal sistema di raffreddamento che permette un’efficiente gestione termica e dal collettore di scarico integrato nella testata. Il basamento in alluminio favorisce la leggerezza del propulsore, mentre l’iniezione diretta della benzina lavora a 350 bar di pressione, garantendo la polverizzazione omogenea della miscela aria/carburante, lo sviluppo uniforme del fronte di fiamma e la riduzione delle emissioni di particolato.

Il motore può contare pure sul sistema cylinder on demand (COD) evoluto che offre, adesso, un campo d’azione ampliato per la disattivazione parziale delle camere di combustione e rendimento ottimizzato nell’impiego a due cilindri.

La nuova unità è stata sviluppata tra l'altro per funzionare con carburanti caratterizzati da componenti rinnovabili ed essere abbinata a motori elettrici anche per ottenere powertrain Plug-in. In termini di consumi ed emissioni, Audi dichiara per la Q3 1.5 (35) TFSI con cambio manuale 6,3 – 7,0 litri ogni 100 km a fronte di emissioni di CO2 di 142 – 159 grammi/km, mentre con la trasmissione automatica S tronic 6,5 – 7,3 litri/100 km e 146 – 164 grammi/km.

Invece, Audi Q3 Sportback 1.5 (35) TFSI può contare su consumi di 6,4 – 7,0 litri ogni 100 km a fronte di emissioni di CO2 di 144 – 157 grammi/km con il cambio manuale; 6,6 – 7,2 litri ogni 100 km e 148 – 163 grammi/km di CO2 con la trasmissione automatica.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento