Cerca

Audi e Holoride portano la realtà virtuale all'interno delle auto

La realtà virtuale entra dentro le auto.

Audi e Holoride portano la realtà virtuale all'interno delle auto
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 mar 2022

Le auto, oggi, sono sempre più avanzate tanto da essere dei veri e propri computer su quattro ruote. I costruttori, attraverso sistemi infotainment sempre più sofisticati, offrono agli occupanti servizi digitali sempre più evoluti. In particolare, si sta iniziando a prestare molta attenzione anche alle funzioni legate all'intrattenimento che, in futuro, con l'arrivo della guida autonoma, diventeranno sempre più importanti. Lo scorso anno, Audi aveva fatto sapere di stare lavorando ad una nuova forma di intrattenimento in auto, con l'obiettivo di offrire soluzioni basate sulla realtà virtuale agli occupanti. Una lavoro portato avanti con la collaborazione di Holoride, una startup fondata a Monaco alla fine del 2018 e di cui Audi detiene una partecipazione di minoranza.

Ma non stiamo parando di un qualcosa che arriverà in un futuro lontano, perché la realtà virtuale all'interno delle Audi sta davvero per arrivare.

SI PARTE DALL’ESTATE

Infatti, la casa automobilistica tedesca ha fatto sapere che a partire dalla prossima estate, su alcune sue auto e, per il momento, solo in alcuni Paesi, i passeggeri dei sedili posteriori potranno utilizzare visori per la realtà virtuale attraverso i quali potranno accedere ad una serie di contenuti come film, giochi e tanto altro. La cosa interessante, spiega Audi, è che i contenuti virtuali saranno sincronizzati in tempo reale con i movimenti della vettura.

Dietro ad Holoride c'è una tecnologia che adatta i contenuti virtuali ai movimenti di guida dell'auto in tempo reale. Per esempio, se l'auto svolta a destra, anche l'eventuale aereo che sta volando nell'ambiente virtuale prenderà la stessa direzione.

Con questo approccio, la startup con sede a Monaco ha creato una categoria multimediale completamente nuova in cui un contenuto si adatta ai movimenti di guida, al tempo di percorrenza e al percorso. Questa particolare tecnologia di realtà virtuale è stata chiamata extended reality (XR). L'obiettivo è quello di offrire un'esperienza immersiva ancora più completa.

La nuova tecnologia è stata mostrata al festival South by Southwest (SXSW) negli Stati Uniti dove i visitatori hanno potuto sperimentarla all'interno di un veicolo in movimento. Dunque, a partire da giugno 2022, Audi renderà compatibili con Holoride i modelli Audi A4, A5, A6, A7, A8, Audi Q5, Q7, Q8, Audi e-tron e Audi e-tron GT quattro che usciranno dalle linee di produzione (sistema infotainment MIB3). Inizialmente, però, i servizi di Holoride saranno disponibili solo in Germania, Regno Unito e Stati Uniti. Nel corso del tempo, i servizi di Holoride saranno allargati ad altri mercati.

Per utilizzare questa nuova tecnologia serve anche un visore specifico per la realtà virtuale collegato al sistema infotainment via Bluetooth. Una novità, dunque, molto interessante che potrebbe aprire a nuove opportunità per l'intrattenimento in auto. Non rimane che attendere il lancio ufficiale per scoprire quali contenuti saranno resi disponibili e come funzioneranno davvero.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento