Con ABT, Audi RS6-S e RSQ8-S fino a 740 CV di potenza. Ma che prezzi!
Novità in arrivo dagli uomini di ABT per l'Avant e il SUV sportivo Audi.
ABT Sportsline, tuner vicino alla casa tedesca Audi, presenta regolarmente veicoli emozionanti e completamente modificati, ovviamente ripresi da modelli dei Quattro Anelli.
Nel 2021, sia la RSQ8-R che la "Johann Abt Signature Edition" basata sull'Audi RS 6, presentata per il 125° anniversario dell'azienda, sono andate esaurite in un batter d'occhio. Tuttavia, i fan di ABT non dovranno aspettare troppo a lungo poiché per il mese di gennaio 2022 è previsto il lancio dei nuovi modelli RS6-S e RSQ8-S.
"Entrambi otterranno spettacolari componenti aggiuntivi in carbonio, cerchi in lega, sospensioni perfettamente bilanciate e miglioramenti alle prestazioni per trasformarle in supersportive", queste le parole del socio amministratore Hans-Jürgen Abt.
Sia l'Avant che il SUV sono uniti dall'identico motore V8, quattro litri, con una potenza di base di 600 CV (441 kW). Un potenziale di tutto rispetto, ma enfatizzato dall'aggiornamento ABT Power che aggiunge l'unità di controllo high-tech ABT Engine Control (AEC) per aumentare la potenza fino a 700 CV (515 kW) e 880 Nm. A richiesta è possibile aumentare ulteriormente la potenza in modo che siano disponibili 740 CV (544 kW) e 920 Nm.
I motori, cosi performanti, vanno a braccetto con il pacchetto aerodinamico con il frontlip con il nome del rispettivo modello – RS6-S o RSQ8-S – in lettere rosse. Il SUV ottiene componenti aggiuntivi per minigonne laterali ABT nella parte anteriore e posteriore, l'Avant, invece, ha componenti aggiuntivi per minigonne laterali nella parte anteriore e un sideblade nella parte posteriore. Per entrambi i modelli c'è il sistema di scarico in acciaio inossidabile ABT con i suoi quattro terminali di scarico da 102 mm.
Per la RSQ8-S risponde presente l'ABT Level Control (ALC) per mettere a punto le sospensioni pneumatiche standard in modo ancora più sportivo. Il livello Comfort ora scende di 25 mm, il livello Dynamic di 15 mm, in ogni caso rispetto all'altezza standard. Sulla RS6-S con molle in acciaio, invece, ABT Sportsline ha installato molle di sospensione regolabili in altezza per un abbassamento variabile fino a 25 mm all'anteriore e 30 mm all'asse posteriore. A ciò si aggiungono le nuove e inedite barre antirollio anteriori e posteriori.
Per entrambi i modelli ci sono cerchi ABT High Performance HR da 22 pollici per l'Avant e 23 pollici per il SUV. ABT Sportsline ha mostrato grande attenzione agli interni delle auto. Oltre all'upgrade dei sedili e alle luci d'ingresso integrate, la personalizzazione comprende nuove coperture per il pomello del cambio, quest'ultimo in carbonio a vista, oltre a inediti interruttori start-stop ABT e il badge del volante.
Tramite un pacchetto aggiuntivo si aggiunge un cruscotto in fibra di carbonio per entrambi i modelli. Per l'Avant sono disponibili anche levette del cambio realizzate con lo stesso materiale, che possono essere ordinate anche singolarmente.
Il debutto delle nuove vetture ABT è previsto per metà gennaio 2021 e proprio in concomitanza dell'uscita è possibile ordinare anche ruote invernali ABT GR con cerchi da 22 o 23 pollici.
I nuovi pacchetti ABT possono essere acquistati con un prezzo di partenza di 42.900 euro a cui bisogna aggiungere, però, il costo della manodopera e della installazione. La conversione può essere eseguita presso la sede centrale di Kempten o presso le sedi dei partner ABT.