Cerca

Audi Q5 e-tron, debutta il nuovo SUV elettrico. Solo per il mercato cinese

Ufficiale il nuovo SUV elettrico per la Cina.

Audi Q5 e-tron, debutta il nuovo SUV elettrico. Solo per il mercato cinese
Vai ai commenti 20
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 nov 2021

Il nuovo SUV elettrico Audi Q5 e-tron è stato ufficialmente presentato al Guangzhou International Automobile Exhibition (il Salone dell’auto di Guangzhou). Si tratta della versione di serie del concept che il costruttore tedesco aveva svelato ad aprile 2021 al Salone di Shanghai. Questo nuovo modello a batteria è pensato esclusivamente per il mercato della Cina. Dunque, non lo vedremo arrivare sulle strade del Vecchio Continente. Grazie alla presentazione ufficiale di questo modello, sono finalmente state condivise anche le prime informazioni tecniche.

TRE VERSIONI

Il suo design non è una sorpresa in quanto lo avevamo già visto all'interno delle foto emerse dal sito del "Ministry of Industry and Information Technology" della Cina (sostanzialmente il Ministero dell’Industria e della Tecnologia cinese). Il SUV misura 4.876 mm in lunghezza, con un passo di 2.965 mm. Il frontale presenta evidenti richiami con quello dei veicoli della famiglia e-tron. Spicca, in particolare, la classica griglia Singleframe di grandi dimensioni. Tuttavia, le proporzioni sono molto simili a quelle della Volkswagen ID.6, altro modello sviluppato per il mercato cinese.

Il veicolo poggia sempre sulla ben nota piattaforma MEB sviluppata dal Gruppo Volkswagen per le sue auto elettriche. Grazie all'ampio passo, la nuova Audi Q5 e-tron dispone di tre file di sedili per poter trasportare, a seconda delle versioni, fino a 7 passeggeri.

Questo nuovo SUV elettrico per il mercato cinese sarà costruito dalla joint venture tra il Gruppo Volkswagen e SAIC. Tre le versioni che saranno proposte al pubblico: 35 e-tron, 40 e-tron e 50 e-tron. Il primo modello dispone di un solo motore elettrico da 132 kW (179 CV) alimentato da una batteria da 55 kWh. La seconda versione offre sempre un singolo motore elettrico con una potenza che sale, però, a 150 kW (204 CV). In questo caso, l'accumulatore dispone di una capacità di 83,4 kWh. Infine, il modello top di gamma propone un powertrain con doppio motore elettrico da 225 kW (306 CV). Presente, in questo caso, anche la trazione integrale. Batteria sempre da 83,4 kWh.

Come detto, non ci sono speranze di vedere la nuova Audi Q5 e-tron in Europa. Tuttavia, anche per il mercato del Vecchio Continente tra non molto arriverà un nuovo SUV a batteria della casa dei 4 anelli. Il prossimo anno, infatti, debutterà la nuova Q6 e-tron, un modello che sulla carta sembra essere interessante visto che poggerà sulla nuova piattaforma PPE sviluppata in collaborazione con Porsche. Piattaforma su cui nascerà pure la nuova Porsche Macan elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento