Cerca

Audi Q6 e-tron, nel 2022 un nuovo SUV basato sulla Macan elettrica?

Nel 2022 Audi potrebbe lanciare il SUV elettrico Q6 e-tron, cugino della Macan elettrica; ecco le prime informazioni.

Audi Q6 e-tron, nel 2022 un nuovo SUV basato sulla Macan elettrica?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 feb 2021

Audi sta portando avanti una strategia elettrica molto ambiziosa. Di recente è stata svelata la e-tron GT e da poco sono stati aperti gli ordini del nuovo SUV Q4 e-tron. A quanto riporta Auto Bild, la Casa dei 4 anelli avrebbe in programma di lanciare anche un ulteriore SUV a batteria che andrebbe a posizionarsi sopra la Q4 e-tron. Si tratterebbe della Q6 e-tron. Secondo quanto riferito, utilizzerà la piattaforma PPE (Premium Platform Electric) progettata da Audi e Porsche e sarà la "cugina" della Macan elettrica il cui debutto è atteso nel corso del 2022.

Secondo la fonte, il lancio del nuovo SUV elettrico Audi dovrebbe avvenire sempre nel 2022. Questo significherebbe che il suo progetto è in fase di sviluppo avanzato, almeno tanto quanto quello della Macan elettrica. Non ci sono dettagli specifici su come sarà esattamente tale modello. Si può immaginare che possa avere dimensioni simili a quelle della Q5 ma sicuramente sarà più piccolo della Q8.

La Q6 e-tron potrebbe andare addirittura a sostituire l'attuale e-tron che si basa su una versione modificata della piattaforma MLB Evo del Gruppo Volkswagen e quindi nata per vetture endotermiche. Una scelta che avrebbe senso in quanto il nuovo SUV utilizzerebbe una base molto più moderna e dedicata alle auto elettriche che offre diversi vantaggi sul fronte tecnico. Per esempio, la piattaforma PPE, oggi utilizzata sulla Taycan e sulla e-tron GT, dispone di un'architettura a 800 V che permette di ricaricare a potenze molto più elevate.

Sul fronte del powertrain purtroppo non ci sono indiscrezioni particolari. Sulla Macan si dice che sarà proposta in diverse versioni con potenze e autonomie differenti. Possibile che anche la futura Q6 e-tron possa arrivare in più varianti. Vista la parentela con la Macan c'è da attendersi un doppio motore elettrico, la trazione integrale e prestazioni rilevanti. A questo punto non rimane altro che attendere ulteriori informazioni su questo progetto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento