Audi SQ7 TFSI: look ancora più aggressivo grazie ad ABT
Il preparatore ABT ha messo le mani sulla Audi SQ7 TFSI; presto arriverà un incremento di potenza ma, per il momento, sono già disponibili kit aerodinamici.

Audi SQ7 TFSI è un SUV dalle prestazioni elevatissime. Infatti, il suo V8 biturbo di 4 litri di cilindrata è in grado di erogare ben 507 CV (373 kW) con 770 Nm di coppia. La velocità massima è di 250 Km/h limitata elettronicamente, mentre per raggiungere i 100 Km/h partendo da fermi bastano appena 4,1 secondi. In futuro, queste prestazioni potrebbero migliorare e raggiungere quelle di una supercar visto che il preparatore tedesco ABT ha fatto sapere di stare lavorando su tale propulsore per affinarlo ulteriormente.
Non ci sono anticipazioni ma chi conosce bene ABT sa benissimo che i risultati sono sempre decisamente molto interessanti. Lecito, dunque, attendersi un incremento importante della potenza che permetterà di disporre di accelerazioni ancora più brucianti. Nel frattempo, sono già disponibili diversi accessori per questo modello che permettono di rendere il look ancora più sportivo. Per esempio, sono proposti diversi kit aerodinamici (nuove minigonne, prese d'aria e tanto altro). Inoltre, è possibile richiedere singolarmente elementi specifici come un nuovo spoiler posteriore in fibra di carbonio.
ABT offre pure nuovi cerchi in lega dal diverso disegno, tutti da ben 22 pollici in sostituzione di quelli standard da 20 pollici. Ovviamente, il preparatore tedesco propone ai suoi clienti anche diverse possibilità di personalizzazione per gli interni. Il catalogo è, come al solito, molto ampio per offrire alle persone la possibilità di creare un'auto davvero su misura e unica.
Come sempre capita in questi casi, l'unico vero limite è il proprio budget. Gli interessati possono dare uno sguardo al configuratore di ABT per scoprire tutti i pacchetti messi a disposizione per l'Audi SQ7 TFSI. Al momento, purtroppo, non ci sono tempistiche per la disponibilità del kit di aggiornamento del motore che prevede l'integrazione della nuova centralina ABT Engine Control.