Cerca

Audi Q3 e Q3 Sportback: arrivano le versioni ibride Plug-in

Arrivano le versioni Plug-in di Audi Q3 e Audi Q3 Sportback; nelle concessionarie dal primo trimestre del 2021.

Audi Q3 e Q3 Sportback: arrivano le versioni ibride Plug-in
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 dic 2020

Audi ha annunciato l'arrivo della motorizzazione ibrida Plug-in per le sue Audi Q3 e Audi Q3 Sportback. Si amplia, così, la gamma elettrificata offerta dal costruttore tedesco. Nelle concessionarie italiane arriveranno nel corso del primo trimestre del 2021. I prezzi al momento non sono ancora stati comunicati ma le due autovetture potranno usufruire dei vantaggi dell'Ecobonus.

CUORE PLUG-IN DA 245 CV

Audi Q3 e Audi Q3 Sportback nella versione Plug-in dispongono del medesimo powertrain composto da un 4 cilindri turbo 1.4 TFSI da 150 CV (110 kW) abbinato ad un propulsore elettrico del tipo sincrono a magneti permanenti da 116 CV (85 kW). Complessivamente, a disposizioni ci sono 245 CV (180 kW) e 400 Nm di coppia. Il cambio è un automatico a 6 rapporti. La trazione è anteriore. Entrambi i modelli raggiungono una velocità massima di 210 Km/h ed accelerano da 0 a 100 Km/h in 7,3 secondi.

La batteria presenta una capacità di 13 kWh e permette un'autonomia in solo elettrico sino a 51 Km (50 Km la versione Sportback). Sul fronte dei consumi e delle emissioni, Audi dichiara, con batteria carica, 1,4-1,7 litri per 100 Km (NEDC) e 32-39 g/km di CO2 (33-38 g/km la Sportback). Le auto Plug-in mettono a disposizione del conducente i programmi di marcia "EV", "Auto", "Battery hold" e "Battery charge" che danno priorità alla trazione elettrica, alla modalità ibrida automatica, al risparmio di energia oppure alla ricarica della batteria.

Inoltre, attraverso il sistema Audi drive select di serie, il conducente può selezionare diverse modalità di guida (auto, comfort, dynamic e individual) che incidono sull'erogazione, sull'interazione tra i motori, sul cambio e sulla taratura dello sterzo. Audi Q3 e Audi Q3 Sportback TFSI e possono ricaricare ad una potenza massima di 3,6 kW da casa o da una colonnina pubblica in corrente alternata. Attraverso l'app myAudi, il conducente può gestire da remoto la vettura e visualizzarne alcuni parametri. Audi mette a disposizione il servizio Audi e-tron Charging Service che permette di accedere ad oltre 184.000 colonnine in 25 Paesi europei.

Entrambi i modelli possono disporre di tutte le innovazioni sul fronte della connettività e dei sistemi di ausilio alla guida presenti sulle altre Audi Q3 (Qui la nostra prova).

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento