Cerca

Audi, ricarica a casa più semplice con Alpiq e AGN Energia

Audi con Alpiq e AGN Energia offre ai sui clienti elettrici una soluzione per la ricarica casalinga ancora più semplice.

Audi, ricarica a casa più semplice con Alpiq e AGN Energia
Vai ai commenti 9
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 nov 2020

Per spingere le persone verso la mobilità elettrica, i costruttori non possono più limitarsi a vendere semplicemente l'auto in quanto devono offrire ai clienti anche tutto un ecosistema di servizi ed in particolare quelli pensati per agevolare la ricarica. Audi ha capito molto bene questa necessità e sta lavorando per agevolare l’accesso all’infrastruttura di ricarica pubblica e privata ai suoi clienti. Al riguardo, per esempio, si ricorda la recente offerta in collaborazione con Enel X.

Arriva, adesso, un'interessante novità. Grazie alla collaborazione con Alpiq E-Mobility, in partnership con AGN Energia, la Casa dei 4 anelli punta a rendere più semplice la ricarica privata. Audi dota i suoi modelli elettrici e Plug-in di un sistema di ricarica e-tron compact, attivabile anche da remoto mediante smartphone. La soluzione si compone di un’unità di comando, un cavo di collegamento vettura lungo 4,5 metri e due differenti cavi di alimentazione con connettore per prese di tipo domestico e industriale a cui si aggiunge, a richiesta, la clip di supporto a parete.

Grazie al nuovo accordo, i clienti del costruttore tedesco in possesso di un'auto elettrica o Plug-in potranno accedere ad un pacchetto "all inclusive" che prevede un sopralluogo gratuito effettuato da una rete di tecnici specializzati presenti in tutta Italia, incaricati di redigere un preventivo lavori per l’installazione del sistema di ricarica Audi. Inoltre, i clienti potranno accedere a una tariffa di ricarica flat, denominata easy home charging, proposta in due configurazioni. La tariffa standard, a 110 euro al mese (IVA e imposte escluse), prevede una fornitura di energia sino a 5.000 kWh all’anno e la tariffa plus, a 150 euro al mese (IVA e imposte escluse), che garantisce invece sino a 10.000 kWh annui.

L'energia fornita arriva tutta da fonti rinnovabili. Le tariffe sono applicabili a fronte dell’attivazione di un contatore trifase fino a 10 kW intestato al cliente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento