Cerca

Audi RS e-tron GT, la sportiva elettrica avrà 700 CV: arriverà nel 2021

Audi RS e-tron GT sarà una sportiva elettrica dotata di ben 3 motori con una potenza complessiva che dovrebbe superare i 700 CV.

Audi RS e-tron GT, la sportiva elettrica avrà 700 CV: arriverà nel 2021
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 ott 2020

Nei programmi di Audi non c'è solo la e-tron GT ma pure la RS e-tron GT, un modello ancora più sportivo firmato Audi Sport. Secondo quanto riporta Auto Express, questa autovettura sarà commercializzata a metà del prossimo anno assieme alla e-tron GT. La presentazione, invece, dovrebbe avvenire all'inizio del 2021, sebbene una data precisa ancora non ci sia. Secondo quanto riferisce la fonte, i piani originali prevedevano una presentazione al Salone di Los Angeles di quest'anno. Lo scoppio della pandemia, però, ha costretto il marchio a posticipare il debutto.

Audi RS e-tron GT disporrà di un kit aerodinamico specifico con passaruota allargati e un diffusore posteriore progettato per migliorare il carico aerodinamico alle alte velocità. Inoltre, il tetto ed alcuni elementi dell'auto saranno realizzati in fibra di carbonio per limitare il peso complessivo. La RS e-tron GT come la e-tron GT, sarà basata sulla piattaforma della Porsche Taycan. Tuttavia, la Casa dei 4 anelli per questi due modelli adotterà un powertrain con 3 motori elettrici.

Secondo la fonte, la RS e-tron GT sarà dotata di un pacco batteria da 95 kWh. La potenza complessiva dovrebbe aggirarsi attorno ai 700 CV (515 kW). Ottima l'accelerazione visto che in soli 3 secondi si raggiungerebbero i 100 Km/h. L'autonomia dovrebbe aggirarsi attorno ai 400 Km. Sul fronte della ricarica, grazie all'utilizzo della piattaforma a 800 Volt di Porsche, dovrebbe essere possibile alimentare l'auto sino ad una potenza massima di 270 kW.

La RS disporrà anche di un assetto rivisto e ottimizzato per migliorare ulteriormente le prestazioni di guida. Tutte le versioni della e-tron GT saranno prodotte nello stabilimento Audi di Böllinger Höfe a Neckarsulm, dove viene costruita anche la supercar R8.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento