Audi Q5: il restyling porta tecnologia e nuovi motori ibridi | Allestimenti e prezzi
Audi ha presentato il restyling della Q5 che si caratterizza per l'introduzione di tanta tecnologia in più e di motori ibridi; si parte da poco più di 53 mila euro.

Audi ha presentato il restyling della Q5 all'insegna della tecnologia e soprattutto dell'elettrificazione visto che il nuovo modello potrà contare su motori Mild Hybrid e Plug-in. Nelle concessionarie italiane arriverà a partire dal prossimo novembre. Gli interessati possono già ordinare la nuova autovettura.
NUOVO DESIGN
Il nuovo design degli esterni assimila il linguaggio stilistico del marchio già visto su alcuni dei più recenti modelli. Il single frame ottagonale è adesso più ampio e si protende verso la sezione inferiore del frontale. Invece, le prese d'aria laterali possono disporre di uno sviluppo longitudinale e inserti decorativi trapezoidali. I fari a LED presentano, adesso, un'inedita firma luminosa. Guardando la nuova Audi Q5 di lato, spicca il nuovo inserto in corrispondenza delle longarine sottoporta. Sul posteriore, invece, si nota il listello che raccorda i gruppi ottici e l'estrattore ridisegnato.
Sono 12 i colori a disposizione. Nuova Audi Q5 misura 4,68 metri di lunghezza, 1,89 metri di larghezza e 1,66 metri di altezza. Il passo è di ben 2,82 metri. Il bagagliaio offre una capacità che va da 550 a 1.550 litri. Il coefficiente di resistenza aerodinamica è di 0,30. Questo nuovo modello porta al debutto la tecnologia OLED sui gruppi ottici posteriori (su richiesta) prima ad appannaggio di auto di categoria superiore. I fari OLED dispongono di specifiche animazioni che entrano in funziona grazie alla presenza di un sensore di prossimità.
A vettura ferma, nel caso un utente della strada si avvicini a meno di 2 metri, si accenderanno tutti i segmenti dei fari. Quando l'auto riprenderà a muoversi, sarà ripristinata l'illuminazione classica. La grafica delle luci, inoltre, viene modificata in base alla modalità di guida selezionata.
TANTA TECNOLOGIA A BORDO
Audi non ha modificato radicalmente gli interni. Accanto alla possibilità di scegliere tra diverse finiture arriva il nuovo ampio display MMI touch dell'infotainment basato sulla piattaforma MIB3 che offre una potenza di calcolo 10 volte superiore rispetto al precedente sistema. La tecnologia, infatti, è una delle grandi novità della nuova Audi Q5. Lo schermo è un TFT ad alta risoluzione da 10,1 pollici.
La strumentazione è digitale e tutte le informazioni mostrate all'interno dello schermo da 12,3 pollici possono essere selezionate utilizzando i pulsanti del volante multifunzione. Il sistema infotainment è connesso e dispone di molteplici servizi online, compreso il Car-to-X che permette alle auto della flotta Audi di condividere informazioni sui pericoli, sui limiti di velocità, sui parcheggi ed altro ancora. Attraverso l'app myAudi sarà possibile gestire alcune funzioni da remoto. Presente l'assistente vocale Alexa. Non mancano, ovviamente, molteplici sistemi ADAS.
MOTORI IBRIDI
Al debutto, nuova Audi Q5 è proposta nella configurazione 2.0 (40) TDI quattro S tronic e dispone di un motore diesel con 204 CV (150 kW) e 400 Nm di coppia. Presente un sistema Mild Hybrid 12 V che permette di ottimizzare i consumi (sino a 0,3 litri in meno ogni 100 Km). Questo modello scatta da 0 a 100 Km/h in 7,6 secondi. La velocità massima è di 222 Km/h. La trazione è integrale e il cambio è un automatico a 7 rapporti. Audi dichiara 6,3-6,9 litri ogni 100 Km e 165/182 g/Km di CO2 secondo il ciclo WLTP.
Più avanti arriveranno due ulteriori livelli di potenza di questo modello, un V6 Mild Hybrid 48 V e due unità a benzina TFSI Mild Hybrid 12 V. In futuro sarà disponibile anche un motore Plug-in proposto con due livelli di potenza.
ALLESTIMENTI E PREZZI
Nuova Audi Q5 potrà essere richiesta negli allestimenti, base, Business, Business Advanced, S line e S line plus. Al lancio è disponibile il pacchetto "edition one" che aggiunge alcuni elementi speciali che esaltano il look sportivo come i listelli sottoporta in carbonio. Il listino italiano parte da 53.500 euro.
L'allestimento base prevede di serie una dotazione già molto ricca: cerchi in lega da 18 pollici, proiettori full LED, clima trizona, portellone elettrico e Audi drive select. Inoltre, sin dalla configurazione base sono presenti diversi sistemi ADAS.
CONFIGURATORE AUDI Q5
Nota: articolo aggiornato il 06 luglio con informazioni sui prezzi.