AUDI e Qualcomm: strade più sicure in Virginia con il C-V2x
AUDI e Qualcomm hanno annunciato i piani per l'implementazione della tecnologia C-V2X su alcune strade della Virginia; tra le prime auto a beneficiarne l'Audi Q8.

Audi America, Virginia Department of Transportation (VDOT) e Qualcomm hanno annunciato i piani di implementazione della tecnologia C-V2X (QUI maggiori dettagli) che in futuro rivoluzionerà il modo di guidare sulle strade della Virginia settentrionale impiegando soluzioni wireless che permetteranno di migliorare la sicurezza dei veicoli, utilizzando la frequenza messa a disposizione dalla Federal Communications Commission (FCC) per questa tecnologia (5,9 GHz).
L'implementazione sarà graduale su alcune strade selezionate e i lavori inizieranno nel terzo trimestre del 2020. La tecnologia C-V2X (Cellular Vehicle-to-Everything) permetterà di fornire alle autovetture avvisi sui lavori in corso lungo la strada o sul funzionamento dei semafori collocati sugli incroci. Questa tecnologia consentirà, quindi, di inviare all'auto messaggi che possano migliorarne la sicurezza di marcia. Gli avvisi critici saranno inviati attraverso questa rete wireless, quelli secondari attraverso la comune rete dei cellulari.
Una delle prime auto a poter sfruttare questa tecnologia che utilizzerà il chipset Qualcomm 9150 C-V2X annunciato a settembre 2017 sarà l'Audi Q8 che emetterà avvisi sonori e visivi ogni qual volta riceverà questi avvisi di sicurezza. Il tutto sarà visibile attraverso il quadro strumenti digitale dell'autovettura. Il guidatore, dunque, potrà accorgersi immediatamente degli avvisi e prendere le dovute contromisure.
Ma questo è solo l'inizio in quanto in futuro con l'avvento del 5G saranno possibili nuove opportunità di impiego. Audi immagina che le sue auto avranno la possibilità di comunicare con i pedoni tramite i loro smartphone, fornendo un ulteriore livello di sicurezza che potrebbe prevenire incidenti mortali causati da guidatori e persone distratti.
Anche le auto a guida autonoma potranno beneficiare, in futuro, del C-V2X in quanto potranno dialogare anche tra di loro per migliorare ulteriormente la sicurezza sulle strade.