Cerca

Audi, 100 milioni per 4.500 colonnine per le auto elettriche

Audi investirà 100 milioni di euro per realizzare una rete di ricarica di oltre 4.500 colonnine presso i parcheggi dei suoi principali stabilimenti.

Audi, 100 milioni per 4.500 colonnine per le auto elettriche
Vai ai commenti 37
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 gen 2020

Audi non punta solamente a proporre ai suoi clienti nuove auto elettriche come la e-Tron (Qui la nostra prova su strada) ma vuole realizzare pure un ecosistema completo di colonnine per la ricarica. (Qui la guida su come ricaricare un'auto elettrica)

Proprio per questo, Audi ha deciso di investire ben 100 milioni di euro per la realizzazione di oltre 4.500 colonnine per le auto elettriche che saranno installate all'interno dei suoi stabilimenti.

IL PROGETTO

Solo nello stabilimento principale di Ingolstadt ci saranno ben 3.500 punti di ricarica disponibili.  Saranno installati anche 1.000 punti di ricarica a Neckarsulm, poco meno di 100 a Bruxelles e Gyor.

Allo stesso modo, l'infrastruttura di ricarica sarà costruita anche all'interno dello stabilimento di San José Chiapa. Audi sottolinea che già oggi sono presenti dei punti di ricarica presso i suoi Traing Center posizionati all'interno dell'aeroporto di Monaco.

Un progetto molto ambizioso, sicuramente non di facile attuazione in quanto richiede una preparazione meticolosa e soprattutto un'accurata gestione delle fonti energetiche.

Infatti, nei siti di Bruxelles, Ingolstadt e Neckarsulm è già disponibile un'infrastruttura di ricarica con una potenza totale di 21 megawatt. Una potenza che corrisponde al consumo di energia di una piccola città con 14.000 abitanti. Nello specifico sono presenti 600 punti di ricarica con una potenza massima di 22 kW e 60 punti di ricarica a corrente continua con una potenza compresa tra 50 e 350 kW. Entro la metà del 2022, ci saranno 4.500 punti di ricarica, ciascuno con una potenza fino a 22 kW e circa 50 in più con una potenza fino a 350 kW.

Il progetto prevede anche la realizzazione di una mappa che permetterà ai dipendenti di vedere il posizionamento dei punti di ricarica.

Per questa iniziativa, Audi ha costituito un team dedicato che ha iniziato a lavorare già dal 2017. Obiettivo quello di offrire un punto di ricarica ogni 10 posti dei parcheggi dei suoi siti in cui saranno installate le infrastrutture. Vi potranno accedere sia i dipendenti del Gruppo che tutte le altre persone.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento