Aston Martin al lavoro su una DB12 ancora più potente. Le foto spia
Aston Martin sta lavorando ad una versione più potente della DB12. La novità si inserisce nel programma di diversificazione della gamma della casa inglese.
Aston Martin sta perseguendo l'obiettivo di diversificare la propria gamma proponendo sul mercato più varianti per ogni modello, inclusa una versione più potente della DB12. Proprio questa novità è stata oggetto di una serie di foto spia che ritraggono un muletto in prova sul circuito tedesco del Nurburgring, dove i tecnici stanno mettendo a punto l'assetto e la configurazione della meccanica prima del debutto sul mercato.
LE NOVITÀ PRINCIPALI
La futura Aston Martin DB12 potenziata dovrebbe essere esteticamente molto simile alla versione standard attualmente in commercio, ma potrebbe presentare alcune novità tese ad affinarne l'aerodinamica. Seppur camuffato, il muletto lascia infatti intravedere un nuovo splitter e una griglia anteriore leggermente diversa, mentre in coda spiccano un piccolo spoiler che dovrebbe migliorare la stabilità del retrotreno alle alte velocità, un paraurti rivisto e nuovi terminali di scarico sistemati in coppie disposte in senso verticale.
Trattandosi di un esemplare pre-serie destinato al lavoro di messa a punto, diverse soluzioni potrebbero cambiare prima dell'arrivo in produzione, ma quanto visto sul muletto serve a dare un'idea generale del lavoro di Aston Martin per la versione ad alte prestazioni della DB12.
La casa automobilistica inglese non ha diffuso finora alcun dettaglio su questa nuova versione della coupé, per cui è impossibile ad oggi ipotizzare i contenuti tecnici che la faranno distinguere dal resto della gamma. Le ipotesi più in voga in questo momento parlano di una conferma del motore V8 biturbo da 4 litri della Aston Martin DB12, che potrebbe però ricevere una discreta iniezione di potenza fino a toccare una soglia vicina ai 700 cavalli.
Le prestazioni maggiorate richiederanno sicuramente una revisione dell'assetto e della trasmissione, ma gli ingegneri dovranno lavorare con ogni probabilità anche al software di gestione del veicolo e alle quattro modalità di guida (GT, Sport, Sport + e Wet) offerte sulla DB12 standard.
[Foto spia: Auto Express]