All'asta la rara Aston Martin Vanquish Zagato Shooting Brake: solo 99 esemplari
Vanquish Zagato Shooting Brake: la grand tourer britannica all'asta RM Sotheby's
Un pezzo di storia automobilistica sta per approdare all'asta: la Aston Martin Vanquish Zagato Shooting Brake, un'esclusiva interpretazione della grand tourer britannica firmata dalla storica carrozzeria italiana.
Prima dell'avvento della DBX, il primo SUV del marchio nel 2020, Aston Martin era sinonimo di pure auto sportive. Tuttavia, questa Shooting Brake, numero 13 di soli 99 esemplari prodotti, rappresenta un connubio tra eleganza e funzionalità, vista la coda allungata che garantisce più spazio a bordo pur preservando l'eleganza della vettura. L'esemplare sarà protagonista di un'asta RM Sotheby's a Dubai a dicembre, con una stima compresa tra i 450.000 e 550.000 dollari, al cambio 405.000 e 495.000 euro.
Il cuore pulsante di questa creazione è il motore V12 aspirato da 5,9 litri, capace di sprigionare ben 584 cavalli. La potenza viene gestita da un cambio Touchtronic a otto rapporti, dotato di paddle shift al volante per un controllo più diretto.
L'intervento stilistico di Zagato ha trasformato radicalmente la silhouette della Vanquish, allungando il padiglione posteriore e creando una linea inedita. Il design si distingue per i gruppi ottici posteriori a LED, che richiamano quelli della supercar Vulcan, impreziositi da finiture in Rosso Lava. Gli interni rivelano un'atmosfera lussuosa con una raffinata combinazione di pelle nera e rossa, arricchita da eleganti dettagli dorati che impreziosiscono volante, quadro strumenti e bocchette di ventilazione.
POCHI CHILOMETRI, MOLTI DOLLARI
Questa rarità automobilistica proviene da Seoul, dove il suo unico proprietario l'ha conservata come parte di una prestigiosa collezione. Nonostante il suo status di pezzo da collezione, la vettura non è rimasta ferma in garage: ha percorso solo 5.000 chilometri.
Questa Vanquish Zagato Shooting Brake rappresenta uno degli ultimi esempi di collaborazione tra la casa britannica e il carrozziere milanese, prima che Aston Martin virasse verso il segmento dei SUV di lusso con la DBX.