Cerca

Aston Martin: continueremo a produrre auto endotermiche fino a che sarà possibile

Il marchio inglese investirà molto sullo sviluppo della tecnologia Plug-in

Aston Martin: continueremo a produrre auto endotermiche fino a che sarà possibile
Vai ai commenti 46
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 apr 2024

Aston Martin di recente ha annunciato di aver rivisto la sua strategia, ritarando il lancio del suo primo modello elettrico e puntando di più sui modelli Plug-in. Parlando con Autocar, il presidente Lawrence Stroll ha raccontato qualche dettaglio in più e soprattutto ha confermato che la casa automobilistica continuerà a produrre e vendere modelli endotermici fino a che le normative lo consentiranno.

Finché ci sarà permesso di produrre auto ICE, le faremo. Penso che ci sarà sempre domanda, anche se è piccola.

PIÙ INVESTIMENTI SUI MODELLI PLUG-IN

Stroll prevede che il Plug-in sarà molto più di che una tecnologia “ponte” verso l'elettrico e che tali modelli rimarranno in vendita fino alla metà del prossimo decennio. Secondo il presidente di Aston Martin, i loro clienti hanno detto ai concessionari che desiderano “suoni e odori” e preferiscono la tecnologia dei motori endotermici per le loro auto.

Per quanto riguarda i piani di elettrificazione, Aston Martin ha sviluppato un'architettura per veicoli elettrici su misura e prevede di lanciare quattro auto elettriche – una GT, un SUV, un crossover e una supercar a motore centrale – ma non arriveranno sul mercato prima del 2027.

Stroll ha aggiunto che la domanda di auto elettriche è particolarmente debole nel segmento del lusso. Aston Martin avrà comunque la sua auto elettrica ma non alla data prevista originariamente. Per questo, la casa automobilistica investirà molto nella tecnologia Plug-in, con l'obiettivo di ampliare l'offerta con tale motorizzazione.

La tecnologia PHEV dell'azienda sarà basata sui V8, poiché i clienti non amano i V6 stando a quanto racconta Stroll. I powertrain che saranno utilizzati saranno di origine Mercedes-AMG. La tecnologia ibrida sarà integrata anche sulle unità V12.

Secondo Stroll, i propulsori ibridi Plug-in saranno popolari per almeno un decennio e consentiranno ai motori endotermici di poter sopravvivere.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento