CarPlay di nuova generazione? Apple manca l'appuntamento con il 2024
CarPlay di nuova generazione: Apple ritarda il lancio, ormai è certo
Apple aveva promesso un'esperienza CarPlay rinnovata per il 2024, ma a pochi giorni dalla fine dell'anno lo possiamo dire ufficialmente: la nuova versione del sistema di infotainment per auto è ancora un miraggio, e chissà se mai arriverà!
Ricordate l'entusiasmo del 2022, quando Apple annunciò in pompa magna la "prossima generazione di CarPlay? Al tempo si parlava di un sistema capace di integrarsi profondamente con l'hardware delle auto, di gestire schermi multipli, di offrire un'esperienza utente personalizzata e coinvolgente? Ebbene, a due anni di distanza, quella promessa sembra essersi persa nel limbo delle buone intenzioni.
A pochi giorni dalla fine del 2024, la pagina web di CarPlay continua a riportare la dicitura "Primi modelli in arrivo nel 2024", ma la realtà è ben diversa. Nonostante le anteprime mostrate da alcuni produttori come Polestar, Porsche e Lincoln, che hanno integrato le mappe di CarPlay nel cruscotto digitale, la rivoluzione promessa da Apple non si è ancora concretizzata.
Cosa è successo? Le ragioni di questo ritardo potrebbero essere molteplici. Innanzitutto, sembra che l'accoglienza da parte delle case automobilistiche non sia stata così calorosa come Apple si aspettava. Alcuni marchi, come Mercedes-Benz, hanno apertamente dichiarato che non cederanno il controllo totale dei loro sistemi di infotainment ad Apple. Altri, come General Motors e Rivian, hanno espresso la volontà di mantenere una maggiore autonomia nello sviluppo delle proprie piattaforme software per auto.
L'integrazione profonda di CarPlay nell'hardware delle auto solleva questioni delicate legate al controllo dei dati, alla personalizzazione dell'esperienza utente e alla sicurezza. Le case automobilistiche, che investono ingenti risorse nello sviluppo dei propri sistemi di infotainment, sono comprensibilmente riluttanti a cedere il controllo ad Apple.
Nonostante le difficoltà, Apple continua a lavorare su CarPlay, come dimostrano le recenti beta di iOS 18.2. Tuttavia, il futuro della nuova generazione di CarPlay rimane incerto. Al momento, non è chiaro quali case automobilistiche, se ce ne saranno, adotteranno il sistema e quando potremo finalmente vederlo in azione.
È possibile che Apple sia costretta a rivedere le proprie ambizioni e a proporre una versione meno invasiva di CarPlay, che si integri con i sistemi esistenti senza sostituirli completamente. In alternativa, potrebbe concentrarsi sullo sviluppo di funzionalità innovative per la versione attuale di CarPlay, migliorando l'esperienza utente senza stravolgere l'equilibrio di potere con le case automobilistiche. In ogni caso, la "rivoluzione" promessa da Apple nel 2022 sembra ancora lontana.