Apple ha lavorato segretamente per anni con BYD su batterie LFP per la sua elettrica
Apple e BYD avrebbero lavorato per anni insieme con l'obiettivo di creare batterie specifiche per Apple Car.

Il progetto Apple Car è morto da tempo ma continuano a saltare fuori novità sul lavoro che Cupertino ha svolto negli anni per provare a lanciare una sua auto elettrica. Un nuovo rapporto di Bloomberg che cita le solite persone informate sui fatti aggiunge cose interessanti. Infatti, pare che Apple abbia lavorato per anni con BYD per sviluppare batterie da utilizzare per la sua vettura. Addirittura, secondo queste fonti, le attuali Battery Blade di BYD che montano le vetture elettriche della casa automobilistica cinese sarebbero state influenzate nello sviluppo proprio dal lavoro svolto nel tempo con Apple. Andiamo con ordine.
SI LAVORAVA SU BATTERIE LFP
Come tutti i rapporti anche questo va preso con le dovute cautele ma il suo contenuto è interessante e mostra come Apple abbia davvero lavorato a 360 gradi nel tentativo di entrare nel settore automotive con una sua auto elettrica, cosa che poi non è riuscita a fare come sappiamo.
Dunque, stando a quanto riferisce Bloomberg, Apple avrebbe collaborato per anni con BYD e tutto sarebbe iniziato nel 2017. L'obiettivo era quello di sviluppare un sistema di batterie con celle LFP (litio-ferro-fosfato) da utilizzare su Apple Car. Accumulatori che potessero offrire maggiore autonomia e più sicurezza rispetto a quello che offriva il mercato in quel periodo. Secondo le fonti, come parte della partnership, gli ingegneri Apple hanno portato le loro competenze nello sviluppo di pacchi batteria avanzati e gestione termica, mentre BYD ha contribuito con le sue competenze nelle tecniche di produzione e nella chimica delle celle LFP.
Ovviamente, Apple e BYD non hanno voluto commentare quanto emerso da questo rapporto. Tuttavia, la casa automobilistica cinese ha voluto sottolineare che il concept delle Battery Blade è nato dagli ingegneri BYD, che hanno sviluppato in modo indipendente questa batteria LFP. Il marchio ha aggiunto pure che detiene tutti i diritti di proprietà e i diritti di brevetto delle Blade Battery.
Precisazione dovuta al fatto, come accennato all'inizio, che le fonti che hanno contribuito al rapporto hanno affermato che le Blade Battery sarebbero state ispirate dal lavoro fatto con Apple nel corso degli anni.
Comunque, la partnership mostra quanto lontano si sia spinto il produttore di iPhone nei suoi sforzi per produrre un'auto elettrica. Il titano della tecnologia ha speso circa 1 miliardo di dollari all'anno negli ultimi dieci anni per il progetto del veicolo che non arriverà mai su strada.