Cerca

Apple vuole applicare la tecnologia TrueTone anche ai veicoli | Brevetto

Quanto basta per far ripensare a Project Titan.

Apple vuole applicare la tecnologia TrueTone anche ai veicoli | Brevetto
Vai ai commenti 9
Francesco Rizzà
Francesco Rizzà
Pubblicato il 12 nov 2019

Uno degli ultimi brevetti pubblicati in America da Apple è la dimostrazione come un'invenzione possa sconfinare in altri ambiti – anche nel piccolo. L'idea è, sostanzialmente, di applicare la tecnologia TrueTone degli iPhone e iPad anche al sistema di illuminazione interna di un'automobile. TrueTone è la capacità dei display dei moderni iDevice di bilanciare automaticamente il punto di bianco, in modo tale da risultare più omogenei con l'illuminazione ambientale in cui ci si trova.

Il sistema funzionerebbe in modo del tutto analogo a quello degli smartphone e dei tablet – solo pensato un po' più in grande. Un sensore di luminosità, o una fotocamera, acquisirebbe informazioni video dall'ambiente e li invierebbe a un chip in grado di elaborare i dati e ricavarne i dati necessari sull'illuminazione. A quel punto, lo stesso chip dialoga con il controller che gestisce l'illuminazione interna e regola la luce di conseguenza.

È interessante osservare che Apple non parla mai espressamente di automobili o veicoli. Le parole usate sono piuttosto ambigue, e citano genericamente "ambienti" e "stanze". Tuttavia, gli autori dell'invenzione sono tutti dipendenti riconducibili a Project Titan, AKA Apple Car, o in generale che hanno depositato altri brevetti relativi all'automotive.

Si parla da tantissimo ormai della possibilità che Apple crei una sua automobile, ma stando alle indiscrezioni la gestazione è estremamente complicata, e Apple potrebbe addirittura aver gettato la spugna. Ciò non significa che la società non intenda rimanere coinvolta nel settore: l'impegno nella guida autonoma è prioritario, ha detto Tim Cook.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento