Cerca

Google, lo smartphone come chiave digitale della macchina: tracce nei Play Services

Il lancio della funzionalità potrebbe coincidere con quello di Android 12 sui Pixel.

Google, lo smartphone come chiave digitale della macchina: tracce nei Play Services
Vai ai commenti 47
Manuel Micaletto
Manuel Micaletto
Pubblicato il 12 ott 2021

In occasione del Google I/O di maggio abbiamo appreso ufficialmente che presto anche gli smartphone Android (come già avviene per gli iPhone) si sarebbero potuti trasformare in chiavi digitali per le automobili. La svolta arriverà con Android 12, che ormai è dietro l'angolo: la versione stabile è già stata caricata sul portale AOSP, e entro fine mese è previsto l'aggiornamento per i Pixel, gli smartphone di big G che fanno sempre da apripista alle nuove incarnazioni del robottino verde.

Dopo l'accenno di qualche mese fa, però, non è arrivato nessun aggiornamento. Fino ad oggi: i colleghi di Xda Developers infatti hanno rivenuto all'interno del codice dell'ultimo aggiornamento dei Google Play Services (v21.39.15) tracce che testimoniano dell'imminente introduzione della nuova funzione "Digital Car Key".

Le stringhe confermano che la feature si appoggerà sull'NFC (e sull'UWB, come confermato dall'azienda) per sbloccare le macchine, e rivela pure che sarà disponibile al lancio solo su dispositivi selezionati e solo in alcune regioni specifiche. Nel momento in cui i Google Play Services si aggiorneranno ricevendo questa novità, l'utente riceverà una notifica dedicata:

Questo update installerà il servizio "digital car key" sul tuo telefono. Riceverai una notifica nei prossimi minuti per continuare a configurare la tua chiave.

Inoltre, per ovvie ragioni il sistema richiederà di impostare obbligatoriamente un blocco schermo qualora non lo si sia fatto e si intenda attivare la funzione. Le chiavi digitali, con tutta probabilità, saranno archiviate nel portafoglio di Google Pay

Non è chiaro quali siano i piani di Google, ma considerando che l'implementazione nel codice è a buon punto non è da escludere che questa feature possa essere tra quelle integrate da subito sui Pixel con l'aggiornamento ad Android 12 (sempre tenendo conto delle limitazioni relative ai mercati menzionate poco sopra). Vedremo: in questo senso l'evento di lancio del 19 ottobre dei nuovi Pixel 6 e 6 Pro potrebbe rivelarsi dirimente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento