Andrea de Adamich addio, morto a 84 l'ex pilota e volto storico delle corse in TV
Se ne va un apprezzato pilota ma soprattutto uno tra i più amati volti del giornalismo sportivo televisivo del mondo dei motori
Lutto nel mondo dei motori. All’età di 84 anni ci ha lasciato Andrea de Adamich. Pilota, per lungo tempo è stato anche tra più noti e amati volti del giornalismo televisivo avendo condotto per anni la trasmissione “Grand Prix”. Inoltre, è stato telecronista delle gare di Formula 1. Da tempo era lontano dal mondo della televisione.
UNA LUGA CARRIERA COME PILOTA
Andrea de Adamich è nato a Trieste il 3 ottobre del 1941. Le prime esperienze come pilota risalgono al 1962. Il primo successo importante della sua carriera arriva nel 1965 quando vinse il Campionato italiano di Formula 3. Vittoria che poi li valse l’ingaggio da parte dell’Autodelta, la squadra corse dell’Alfa Romeo. Al volante della Giulia GTA, Andrea de Adamich diventò campione europeo per vetture turismo nel 1966 e nel 1967.
Nella sua lunga carriera come pilota, Andrea de Adamich arrivò anche in Formula 1, debuttando nel 1967 nel GP di Spagna al volante di una Ferrari. Nella massima serie automobilistica corse anche per McLaren, March e Brabham-Alfa Romeo. De Adamich disputò anche diverse gare di durata. La sua carriera come pilota terminò nel 1973 a seguito di un incidente al GP di Gran Bretagna dove riportò numerose ferite alle gambe e rimase intrappolato nella vettura per diversi minuti.
E COME GIORNALISTA
Successivamente, Andrea de Adamich è diventato un apprezzato volto del giornalismo automobilistico grazie alla conduzione del programma “Grand Prix”. Successivamente, ha aperto anche il Centro internazionale Guida Sicura a Varano de’ Melegari.
-
Fonte:
- Fonte immagine